“Blow-Up” a “Inquadro”. Il capolavoro di Antonioni al nuovo cineclub romano
Capolavori della storia del cinema che tornano per il pubblico in sala. Accade domenica 19 novembre a Roma (ore 18) con Blow-Up, film culto di Michelangelo Antonioni del 1966 che sarà presentato dal critico cinematografico Emanuele Di Nicola a L’archivio 14 (via Lariana 14) nell’ambito di “Inquadro”, nuovo cineforum a cura dell’associazione Esperide.
Un appuntamento con cadenza mensile che si caratterizza per l’intreccio tra le arti e il cinema, mostrando al pubblico i punti di intersezione tra i due mondi, che si incrociano continuamente. Dopo la serata numero zero (il 15 novembre), dedicata a Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wise, il primo appuntamento della rassegna è col capolavoro di Antonioni. La formula prevede l’incontro, proiezione del film, dibattito e drink con ingresso a 8 euro.
Film da antologia Blow-Up racconta di Thomas, un famoso fotografo londinese che, sviluppando le foto scattate di nascosto a una coppia nel parco, scopre nell’immagine ciò che sembra essere un cadavere… Attraverso le interpretazioni di David Hemmings, e della modella Veruschka, Antonioni offre una delle più potenti riflessioni sull’immagine nella storia della settima arte, all’insegna dell’incrocio tra cinema e fotografia. Il film verrà proiettato nella copia restaurata, in lingua originale inglese con sottotitoli italiani.
per prenotazioni: Associazione Esperide: Cell. 3394750696 – www.esperide.it
Prenota qui l’evento
19 Giugno 2017
Antonioni, Crepax, Scott, van Eyck. Tutti i “blow up” del mistero
Cinema, letteratura, pittura, fumetto. È un mistero lungo 500 anni quello che…
16 Agosto 2016
Il Giappone di Antonioni ritorna al futuro
È "Belligerent Eyes", un progetto sperimentale della Fondazione Prada, a…
15 Novembre 2016
Saviano è il nuovo Chandler, premiato al Noir in Fest
Sarà Roberto Saviano a ricevere quest'anno il prestigioso Raymond Chandler…