Michelangelo Antonioni

"Blow-Up" a "Inquadro". Il capolavoro di Antonioni al nuovo cineclub romano

Capolavori della storia del cinema che tornano per il pubblico in sala. Accade domenica 19 novembre a Roma (ore 18) con Blow-Up, film culto di Michelangelo Antonioni del 1966 che sarà…


Addio Jane Birkin, la diva inglese più amata dai francesi. Tra cinema, musica e scandali

È morta il 16 luglio nella sua casa parigina l'attrice inglese più amata dai francesi, una leggenda del cinema e della canzone. È scomparsa a 76 anni Jane Birkin dopo aver cancellato…


Io Jane tu Serge. Diario intimo di una sex symbol tra cinema, musica e scandali d'autore

In occasione della scomparsa di Jane Birkin riproponiamo la recensione di "Munkey Diaries. Diario 1957 – 1982" (Edizioni Clichy), il primo volume delle memorie dell'attrice e cantante…


La diva che visse due volte. Addio Monica Vitti indimenticabile ragazza con la pistola

È scomparsa il 2 febbraio Monica Vitti, aveva compiuto da poco 90 anni. Attrice icona del cinema italiano, era assente dalle scene dal 2001 per una grave malattia. Musa di Michelangelo…


Il cinema piange Clare Peploe. Da "Zabriskie Point" a Marivaux e musa di Benardo Bertolucci

Il suo arrivo nel cinema italiano è stato col botto: nel 1970 è Michelangelo Antonioni a chiamarla per il copione di Zabriskie Point scritto in inglese con la complicità di Sam Shepard (e…


Lo sguardo scettico di un autore. Michelangelo Antonioni protagonista dei libri al MIAC

“L’alienista scettico” di Simona Busni è il libro protagonista del quarto appuntamento nel Museo dell’Audiovisivo di Cinecittà. Uno sguardo sul cinema di un grandissimo, Michelangelo…