Prima pagina

Marco pensando a Dino. La famiglia Risi sul "punto di rugiada" al TorinoFilmFest

Passato al Torino FilmFest "Il punto di rugiada" il nuovo film di Marco Risi dedicato al celebre padre, come lo stesso libro "Forte respiro rapido" uscito nel 2022 per Mondadori. Non che…


Anche gli imperatori piangono (per amore). Ma il Napoleone di Ridley Scott fa (anche) un po' ridere

Dal 23 novembre in sala (per Eagle Pictures) "Napoleon" di Ridley Scott che, a distanza di quasi cinquant'anni dal capolavoro "I duellanti", torna ad immergersi nell'universo napoleonico…


"Nomi, cose, città, animali" alla fiera Più libri più liberi. E c'è anche Bookciak Legge III edizione

Torna Più libri più liberi, la fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, ospite della Nuvola dell'Eur dal 6 al 10 dicembre che sarà dedicata a Giulia Cecchettin, uccisa dall'ex…


Il corpo del poeta nudo nell'obiettivo di Dino Pedriali. Fotografando Pasolini in un film (al RIFF)

Passato al RIFF "Dino’s Dark Room" di Corrado Rizzo, dedicato all'ultimo fotografo di Pasolini: Dino Pedriali che catturò immagini del poeta nudo nella sua torre medioevale di Chia poco…


Tutti con Ken Loach, vecchia quercia dalle radici robuste. Al cinema con Daniele Vicari

Il 16 novembre al cinema (per Lucky Red) "The Old Oak", ultimo atteso titolo di Ken Loach che dialogherà con il pubblico al  Giulio Cesare di Roma dopo la proiezione delle 19. Con lui…


Aspettando quel padre lontano. Un felice esordio (al cinema) nato tra gli albanesi d'Italia

In sala dal 13 novembre (per Videa) "La Festa del ritorno" opera prima di Lorenzo Adorisio, dall'omonimo romanzo di Carmine Abate (Mondadori). Sono di etnia arbëreshë (albanesi d’Italia)…