“Cent’anni di solitudine” diventa una serie Netflix. Produttori gli stessi figli di Gabo
Netflix ha acquistato i diritti di “Cent’anni di solitudine”, il capolavoro di Gabriel Garcia Marquez per girarne una serie tv. Le riprese in Colombia e in spagnolo. I figli saranno i produttori esecutivi. Lo scrittore aveva sempre rifiutato le offerte di adattamento, nonostante i numerosi film tratti dai suoi romanzi …
“C’ent’anni di solitudine”, diventerà una serie tv per Netflix. Il colosso dello streaming ha annunciato l’acquisto dei diritti del capolavoro di Gabriel Garcia Marquez pubblicato nel ’67 e mai “concesso” al cinema per volontà dello stesso premio Nobel.
Non che mancassero i “pretendenti”. Dell’opera di Gabo, sceneggiatore a sua volta, sono stati portati sul grande schermo Cronaca di una morte annunciata da Franco Rosi, Nessuno scrive al colonnello da Arturo Ripstein e L’amore ai tempi del colera da Mike Newell.
Eppure alla trasposizione di quel romanzo-mondo, simbolo universale del realismo magico, Marquez si è sempre rifiutato: voleva che la produzione fosse interamente spagnola, convinto dell’importanza che la storia venisse raccontata nella sua lingua. E che un film soltanto non potesse racchiudere l’intero universo della famiglia Buendia, il cui patriarca Jose Arcadio Buendia ha fondato Macondo, l’immaginaria città della Colombia, tanto simile alla vera Aracataca, dove Gabo nacque nel 1927.
Il tempo cambia le cose, però. E vuoi che Gabo non c’è più – morto nel 2014 -, vuoi il successo di Roma di Cuaron, anch’esso girato in spagnolo, vuoi che saranno gli stessi figli dello scrittore i produttori esecutivi (Rodrigo García e Gonzalo García Barcha), il tabù è stato infranto.
Francisco Ramos, vice presidente dei contenuti in lingua spagnola per Netflix, ha dichiarato in un comunicato: “Ci onora incredibilmente il fatto che ci sia stato affidato il primo adattamento filmato di Cent’anni di solitudine, una storia iconica e senza tempo dall’America Latina che siamo entusiasti di condividere con il mondo. Sappiamo che i nostri clienti amano guardare film e serie in lingua spagnola e riteniamo che questo sarà un progetto perfetto per la nostra piattaforma”.
Per i figli dello scrittore, poi, non poteva esserci momento migliore per dare il via al progetto: «Per decenni nostro padre è stato restio a vendere i diritti di Cent’anni di solitudine – spiega Rodrigo García – , perché non credeva che si sarebbe potuto realizzarne un film per limiti di tempo e perché riteneva che produrlo in una lingua diversa dallo spagnolo non gli avrebbe reso giustizia». Oggi però, conclude, le serie tv sono di così alta qualità che è arrivato il momento. E la serie sarà girata in Colombia.
13 Aprile 2022
Mussolini di Scurati diventa una serie tv Sky Original. Per The Apartment Pictures
Una serie tv da "M. Il figlio del secolo" (Bompiani), romanzo di Antonio…
19 Aprile 2017
Donne nel pallone. Se il calcio femminile diventa una web serie
È "A qualcuna piace il calcio" web serie di Silvia D’Orazi, Chiara Aliberti e…
30 Agosto 2014
Una saga familiare ai piedi dell’Aspromonte
Da Amsterdam all’Aspromonte. La ‘ndrangheta dei “colletti biachi”, quella che…