“Cinema da Casa”: i film “dalla finestra”, per illuminare la quarantena
Dalla propria finestra a quella del vicino si possono scoprire indicibili misfatti, come ci ha insegnato Alfred Hitchcock nel mitico La finestra sul cortile. Ma, costretti in casa dall’emergenza sanitaria di questo 2020, si possono anche proiettare brani dei propri film preferiti: è l’iniziativa “Cinema da Casa”, ideata e promossa dal Festival Alice nella città.
Ogni sera alle 22 si proiettano, dalle finestre aperte delle proprie case, immagini e sequenze di film amati (in particolare classici e feel-good movies). Chi vuole può aderire (attraverso i canali social di Alice nella città) e contribuire a illuminare il proprio quartiere (se dispone di un proiettore) o semplicemente suggerire titoli per le serate.
I “Cinema da Casa” stanno raccogliendo adesioni in diversi quartieri (Centocelle, San Lorenzo e Monte Mario a Roma), città italiane (Torino, Pisa, Bari, Catania, Palermo) e addirittura paesi esteri (proiezioni già in corso in Brasile, Vietnam e Filippine, prossimamente anche in Francia, Inghilterra, Svizzera, Bulgaria).
Tra i film già proiettati, capolavori come I 400 colpi, La dolce vita, Il grande dittatore, titoli amati dal pubblico come Billy Elliot e classici per l’infanzia come Gli aristogatti.
Ad arricchire gli eventi si aggiungerà inoltre, dal giovedì alla domenica, la partecipazione di «amici di finestra»: ospiti d’onore che interverranno di serata in serata (proiettati in diretta Facebook e Instagram) scegliendo anche loro un “film del cuore”. Giovedì 19 marzo è stato il turno dell’attrice Anna Foglietta: seguono Paola Minaccioni e Paolo Calabresi (venerdì 20), Silvia D’Amico e Pappi Corsicato (sabato 21), Michela Cescon e Blue Yoshimi (domenica 22).
25 Agosto 2015
“La bella gente”, un film da leggere e da vedere
Finalmente in sala il bel film di Ivano De Matteo del 2009, che in Francia…
18 Gennaio 2020
La New Hollywood dimenticata. In rassegna alla Casa del cinema di Roma
C'era una volta la New Hollywood. Ma non c'erano solo Scorsese, De Palma e…
3 Aprile 2018
Libri: la storia del cinema (più o meno) in 40 film
È "Dal cuore alla mente!" di Stefano Sguinzi (Albatros il Filo), docente di…