“Con i miei occhi. Storie afgane”. Documentari e incontri a sostegno del popolo di Kabul
Doc/it (Associazione Documentaristi Italiani) ed Emergency presentano Con i miei occhi. Storie afgane con l’obiettivo di diffondere le testimonianze di cittadine e cittadini dell’Afghanistan, per non lasciare nel silenzio quello che stanno vivendo nel loro paese nuovamente scnvolto dalla violenza talebana.
Esattamente sei mesi dopo la presa di Kabul prendono il via una serie di appuntamenti dal vivo e in diretta streaming – in tutta Italia – con proiezione di documentari presentati da registi e giornalisti afgani con un duplice proposito: porre l’attenzione sulla tragica situazione in Afghanistan e sul lavoro cinematografico dei suoi cittadini che lottano per una ribalta artistico-culturale.
Dal 15 febbraio al Cinema La Compagnia di Firenze in diretta da remoto nella sala virtuale PiùCompagnia (accessibile dal sito www.cinemalacompagnia.it, in collaborazione con MyMovies.it) e sulla pagina Facebook del cinema, interverrà il presidente di Doc\it Francesco Virga, la Presidente di Emergency Rossella Miccio e in collegamento dall’Afghanistan il Country Director Emanuele Nannini. Tra gli ospiti la Vicedirettrice della Direzione Rai Documentari Karina Laterza, la giornalista Francesca Mannocchi, il giornalista RaiNews24 Ilario Pagnerelli e la regista afghana Sahra Mani.
Seguiranno altri tre eventi: Il 21 febbraio in diretta streaming sulla piattaforma Partecipa dell’Associazione ZaLab (partecipa.zalab.org) e sulle pagine social dell’associazione, un talk sulla condizione femminile in Afghanistan.
Il 28 febbraio sarà proiettato il documentario RocKabul di Travis Beard, l’evento si svolgerà in presenza al Cinema Troisi di Roma con ingresso libero, così come l’ultimo appuntamento l’8 marzo, giornata internazionale della donna, con la proiezione (nei cinema aderenti) del documentario A Thousand Girls Like Me, con l’intervento della regista Sahra Mani, tra gli ospiti. Al termine del film in tutte le sale sarà trasmesso lo streaming del talk del 21 febbraio.
Il poster e la sigla della rassegna sono un’esclusiva di Simone Massi (noto illustratore italiano) che si è ispirato all’iconica foto del 1984 “La ragazza afgana” di Steve McCurry, fotografo di fama mondiale apprezzato soprattutto per i lavori di street photography, unici nel loro genere, una vera e propria cristallizzazione dell’attimo.
1 Febbraio 2017
Le storie del Solinas rifanno il look a La Maddalena
Lo storico premio di sceneggiatura torna sull'isola e getta le basi per un…
13 Marzo 2020
Gipi, la difficile arte di raccontar storie, divertendo. Torna (su YouTube) il film del fumettista
Nell'Italia della quarantena, Fandango ripropone (gratis) su YouTube "Il…
6 Aprile 2020
Cose (In)visibili. La Festa del Cinema del Reale si sposta sul web
La quarantena è già stata molto lunga e non si sa ancora per quanto continuerà,…