Guerre Stellari e altre dimensioni. In mostra con libro
Dal 15 al 21 novembre a Roma la mostra ʺInside Guerre Stellari e altre dimensioni” dedicata al mondo di George Lucas tra fotografia, pittura e scultura. Ma anche libri: Operazione Europa (Elara Edizioni) a cura di Pier Luigi Manieri, in cui i maggiori autori di genere italiani provano ad immaginare il futuro dell’Europa…
S’inaugura il 15 novembre (ore 18) ʺInside Guerre Stellari e altre dimensioni” la mostra collettiva che attraverso fotografia, pittura e scultura racconta il mondo di George Lucas e lo spazio, presso ilcentro culturale Gabriella Ferri, Via delle Cave di Pietralata, 76 Roma.
Promossa nell’ambito diContainer Zer0 DeFECt, la comunità giovanile realizzata dall’ASI CIAO, l’esposizione è curata da Pier Luigi Manieri e sarà aperta al pubblico – gratuitamente – fino al 21 novembre.
Inside Guerre Stellari e altre dimensioni si snoda su un doppio percorso teso da un lato all’omaggio all’ormai quarantennale saga, e dall’altro alla trasfigurazione dell’epopea di George Lucas verso “galassie lontane, lontane” e arrivare “là dove nessuno è mai giunto prima”.
La “ricerca” che sottende l’allestimento, si focalizza intorno al sotto genere della fantascienza denominato space opera con un’attenzione particolare all’intuizione geniale dell’ex ragazzo prodigio della New Hollywood. Il viaggio spaziale che da Verne e Méliès arriva a oggi attraverso suggestioni che nel ricambio narrativo trovano costanti aggiornamenti, si arricchisce di una inedita visuale, quella dell’arte visiva che ne coglie il momento, cristallizza l’azione e ne sublima il senso.
La mostra “esplora” tanto la creatura di Lucas, i suoi protagonisti e fenomenologia “rivisti”dalla sensibilità degli 11 artisti in esposizione, quanto le “dimensioni parallele”, come Buck Rogers, personaggio seminale per lo stesso autore del kolossal galattico, Star Trek e Capitan Harlock, pietre miliari della narrazione spaziale. Contemporaneamente, il “racconto”, dalle distese siderali, si sposta sulla Terra con Blade Runner e Metropolis che pure influenzarono Lucas.
Artisti:Giampaolo Atzeni; Sabrina Barbagallo; Angelo Barile; Daniele Carnovale; Daniele Contavalli; Fernando Di Nucci; Easypop; Lucio Fabale; Guido Laudani; Viviana Mauriello; Giancarlo Montuschi.
A seguire (ore 19) verrà presentato il libro Operazione Europa (Elara Edizioni), un’antologia di 14 racconti a cura di Pier Luigi Manieri, in cui alcuni dei più autorevoli autori di genere italiani tra cui Sandro Battisti, Clauda Graziani, Claudio Chillemi, ma anche registi televisivi, cinematografici e teatrali (Adelmo Togliani, Francesco Cinquemani) provano a immaginare il futuro dell’Europa.
I registri sono molteplici: fantapolitica, fantascienza, spionaggio, urban fantasy, noir, thriller, hard boiled. I racconti abbracciano ogni coordinata della narrazione di genere e si alternano tra scenari più vasti e vicende intime, tra doppi giochi e storie d’amore. In città reali, immaginarie tra distopia e utopia.
Intervengono gli autori: Sandro Battisti, Alessio Brugnoli; Marina Betto, Pier Luigi Manieri; Ferruccio Serraglia; Adelmo Togliani. Modera Armando Corridore, Elara edizioni.
13 Aprile 2018
Sirio Luginbühl, un rivoluzionario con la macchina da presa. In mostra
"Sirio Luginbühl: film sperimentali. Gli anni della contestazione" in mostra…
26 Novembre 2016
Con Rimbaud il cinema ad occhi aperti. Ma con ironia
È "Chi mi ha incontrato non mi ha visto" di Bruno Bigoni, un mockumentary…
9 Novembre 2015
Con Zerocalcare serata evento per Radio Onda Rossa
Campagna di sottoscrizione, venerdì 13 novembre a Roma, col celebre…