Il sindaco comunista più amato dai romani. Ricordo di Petroselli, in un doc (dell’Aamod) online
In occasione del quarantennale dall’elezione di Luigi Petroselli a sindaco di Roma, l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), il regista Andrea Rusich, la famiglia Petroselli e l’ideatore del documentario Paolo Masini presentano il documentario sulla vita del sindaco più amato della città nella sua versione integrale e disponibile a tutti: Il Sindaco Petroselli di Andrea Rusich sarà infatti on line dal 27 settembre sul canale YouTube e sul sito ufficiale dell’AAAMOD.
Il documentario dedicato al sindaco comunista in carica dal 1979 al 1981, raccoglie racconti inediti e testimonianze in un percorso emozionante ricostruito tramite immagini inedite e delicate interviste ai familiari, amici di una vita, collaboratori, colleghi e avversari politici tra i quali Gianni Borgna, Renato Nicolini, Vezio de Lucia, Walter Veltroni, Goffredo Bettini, Tonino Lo Vallo e tanti altri. I preziosi materiali di repertorio provengono dal patrimonio dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
20 Settembre 2016
Pinocchio, il burattino più amato dal cinema
Quinto appuntamento con la rubrica dedicata ai classici della letteratura…
21 Novembre 2018
Orgogliosamente indipendenti. Torna a Roma “Più libri, più liberi”
Dal 5 al 9 dicembre torna alla Nuvola dell'Eur di Roma, "Più libri, più…
9 Settembre 2016
Premio Lizzani 2016 all’esercente più coraggioso
È andato a Sino Accursio Caracappa, esercente di Sciacca in provincia di…