Le maestranze premiate a via Veneto. C’è pure Paolo Sorrentino sul palco della Pellicola d’oro 2025

Paolo Sorrentino ha ricevuto da docenti e studenti della scuola Cine Tv Rossellini il premio Miglior Film per Parthenope. Premi speciali sono andati a Stefania Sandrelli, Enrico Montesano e Armando Grottesi (inventore del Dolly); Tommaso Ragno ha ricevuto il premio come Miglior Attore per il film Vermiglio di Maura Delpero e Carmine Recano per la Fiction Mare fuori 4, per la regia di Ivan Silvestrini.

Miglior Attrice Serena Rossi per il film Il treno dei bambini di Cristina Comencini, mentre per la sezione Fiction ha vinto Lunetta Savino con Libera di Gianluca Mazzella.
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione, il 14 giugno a Roma, a via Veneto, la XV edizione della Pellicola d’Oro, promossa e organizzata dall’associazione Sas Cinema, presieduta dallo scenografo Enzo De Camillis, e dedicata ai mestieri e all’artigianato del cineaudiovisivo italiano che sono l’ossatura portante di un film.

A premiare le maestranze e assegnare i premi speciali tante personalità del settore, come Lina Sastri, Nadia Rinaldi, Mita Medici, Greta Gasbarri, Giovanna Silvaggi, Francesca Via (direttrice generale della Fondazione Cinema per Roma), Giuseppe Pietrafesa (Mimit), lo scenografo Marco Dentici, il produttore Gianluca Leurini, Roberto Girometti (direttore della fotografia), Paolo Masini (presidente del Museo dell’Emigrazione), il giornalista Franco Mariotti, Barbara Pierro (Fitel), Chiara Vidoni (produzione Rai), Franco Della Posta (presidente Apai), Stefano De Sando (doppiatore) e Ciro Del Ferraro (orafo). Presenti anche le giovani attrici Claudia Tranchese, Angelica Pisilli e Rossella Ambrosini e la giornalista Rai Roberta Ammendola.

Aderiscono al premio: ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il riconoscimento della direzione generale Cinema e audiovisivo del ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, Cinecittà, RomaLazioFilmcommission, Anica, Apa, FiTel, Panalight, Associazione Via Veneto. Con il patrocinio di Rai Fiction e Media Partnership di Rai Cultura.

© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581