“L’isola del cinema” racconta il pianeta. E il 23 dicembre “Penelope alla peste” con Bookciak, Azione!
Film, documentari, corti, libri e dibattiti sui temi dell’ambiente e puntando ai talenti made in Italy. È “Il pianeta racconta”, edizione Speciale de “L’Isola del Cinema” in corso a Roma fino al 23 novembre nella storica sala dell’ex Filmstudio a Trastevere, ora Spazio Scena.
Tanti i film sulle tematiche dell’ambiente e della biodiversità, che rappresentano il vero cuore del programma, il 19 dicembre (21:30) sarà la volta dell’anteprima romana di Homo Botanicus (2018) del regista colombiano Guillermo Quintero: un ritorno nella foresta tropicale colombiana interrogandosi sull’ossessione dell’uomo di controllare e mappare la natura. Precede il film il corto The Nameless Call (2021) di Wow Tapes, sul viaggio attraverso la Costa Rica compiuto da un equipaggio di 6 persone, che ha toccato 25 località sparse in tutto il paese, per un totale di 3000 km percorsi.
Tra le proposte in rassegna anche incontri letterari. Il 23 dicembre (ore 18:00) Veronica Passeri presenta Penelope alla peste (Catelevecchi Editore) tra i libri che quest’anno hanno farto parte della selezione del nostro premio Bookciak, Azione! Per l’occasione saranno proiettati i due bookciak ispirati ai racconti raccolti nel libro: This is fine di Gianmarco Nepa (della IFA Scuola di cinema Pescara) e Penelope a Rebibbia realizzato dalle allieve-detenute di Rebibbia nell’ambito del laboratorio interdisciplinare diretto dai professori Claudio Fioramanti e Antonella Schirò con il coordinamento della professoressa Lucia Lo Buono. I due bookciak sono stati premiati alla scorsa Mostra di Venezia dal presidente di giuria Zerocalcare.
9 Marzo 2018
In memoria di Tonino Zangardi. Il 12 marzo alla Casa del cinema
Serata in memoria di Tonino Zangardi, il regista scomparso improvvisamente lo…
9 Dicembre 2018
Alla scoperta del cinema di Giorgio Arlorio. Film, libro e dibattito alla Casa del cinema
Lunedì 10 dicembre alla Casa del cinema di Roma (ore 16.20) un pomeriggio…
6 Ottobre 2016
Sì del senato alla legge (cinema) del più forte
Giovedì 6 ottobre è passato al Senato il disegno di legge Franceschini sul…