Nella mano di King Kong. Mostra-omaggio a Carlo Rambaldi a Milano
La mano gigante di King Kong (dalle dimensioni di 6×2 mt), capolavoro insuperato di effetti speciali, per la prima volta esposta a Milano.
È l’oggetto simbolo di Nella mano di King Kong, mostra e rassegna cinematografica in programma dal 31 ottobre al 9 gennaio 2022 al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, in omaggio a Carlo Rambaldi, maestro degli effetti visivi e autore degli effetti animatronici che diedero vita al gorilla gigante, che fece trionfare l’Italia agli Oscar vincendo la statuetta per i migliori effetti speciali nel 1976 con King Kong di John Guillermin. Il film fu un vero e proprio successo mondiale: da allora King Kong fu destinato ad entrare nel mito.
Per la prima volta saranno esposti materiali della collezione privata di Rambaldi, tra cui acquarelli e bozzetti originali del processo creativo del maestro, ma anche oggetti e diapositive per un percorso unico.
Ad impreziosire la mostra, ci sarà anche un ricco programma di proiezioni, con 33 film tutti liberamente ispirati a King Kong, per ripercorrerne la fortuna cinematografica: oltre al grande kolossal del 1976, saranno anche presentati film muti restaurati con musica dal vivo, grandi classici e film di animazione dedicati ai più piccoli.
Alcune delle proiezioni saranno accompagnate da incontri con professionisti del settore e membri della Fondazione Rambaldi.
Parallelamente sul sito www.cinetecamilano.it sarà disponibile una selezione dei film in programma oltre ad alcuni filmati dell’Archivio Rambaldi.
6 Giugno 2019
Godzilla sotto troppa pioggia. Aspettando lo scontro con King Kong
Continua la scalata ai botteghini di "Godzilla II - King of the monsters",…
18 Marzo 2016
Addio a Carlo Di Carlo, l’intellettuale del cinema italiano
Si è spento a 78 anni nella sua casa romana, la mattina del 18 marzo 2016.…