“Oltre lo schermo”, i migliori incubi di Wes Craven invadono il Kino
È l’autore di “Nightmare” e “Scream” il protagonista, domenica 15 gennaio (ore 21) al Kino di Roma, del nuovo appuntamento con le “lezioni conviviali” di cinema dedicate ai maggiori registi contemporanei. Saranno proiettate sequenze dai suoi capolavori, analizzate e commentate da Emanuele Di Nicola insieme al pubblico. Ingresso libero con tessera Arci…
È giunto al secondo appuntamento Oltre lo schermo, il ciclo di lezioni conviviali di cinema al Kino di Roma. Dopo l’inaugurazione con la serata In Dreams – Il cinema di David Lynch è la volta di Wes Craven: il regista di Nightmare e Scream che sarà protagonista della seconda lezione, in programma domenica 15 gennaio alle ore 21. Verranno proiettate scene dai suoi film, analizzate e commentate con la sala. Nello stile delle lezioni sarà una serata diretta, divulgativa e anti-accademica, con l’obiettivo di introdurre il pubblico a una visione più attiva e critica del cinema. Come sempre, il senso dell’incontro è far uscire la settima arte dalla scatola chiusa della critica fine a se stessa, instaurando un dialogo tra le parti, stimolando un interesse curioso e dinamico: una lezione appunto conviviale.
“La costruzione della paura – Il cinema di Wes Craven” è a cura di Emanuele Di Nicola. Dall’inizio degli anni ’70 al 2010, Wes Craven ha attraversato quarant’anni di cinema americano con uno scopo preciso: farci paura. Da L’ultima casa a sinistra (1972), film d’esordio e già rivoluzionario, fino a Scream 4 (2011), passando per Le colline hanno gli occhi. È il regista di Nightmare, uno dei film più importanti nella storia del cinema horror, che viene continuamente citato, imitato, storicizzato. Ha evocato stereotipi, li ha ribaltati, ne ha creati di nuovi: è tornato spesso sul luogo del delitto. Da Freddy Krueger a Ghostface, i suoi mostri sono nella leggenda. È stato, soprattutto, uno dei pochi cineasti che non ha scelto tra lo spavento letterale dell’horror e la stratificazione del metafilm: li ha frequentati entrambi con esiti felici. Nightmare e Scream, l’incubo e l’urlo, il terrore e la riflessione sul mezzo. La lezione è una passeggiata nella sua filmografia.
Oltre lo Schermo è organizzato dall’associazione culturale Doppio Sogno. Ospita tra i propri relatori alcuni redattori delle riviste di critica cinematografica Gli Spietati e Point Blank . Gli incontri si svolgono ogni domenica sera al cineclub Kino di Roma, via Perugia 34, nella cornice della sala Bistrot dove è possibile mangiare e bere. Ingresso libero con tessera Arci.
16 Novembre 2017
Il cinema migrante di Kechiche. Appuntamento al Kino, “Oltre lo schermo”
Dal 19 novembre (alle 20.30) tornano al Kino di Roma le lezioni conviviali di…
3 Maggio 2017
Aspettando la nuova serie. Twin Peaks Party al Kino
Sabato 6 maggio (ore 21) al Kino di Roma appuntamento con una serata evento…
28 Luglio 2015
Johnny Depp è lo spietato “Whitey” Bulger
La mafia irlandese irrompe al Lido, il 4 settembre, con "Black Mass" di Scott…
72 Mostra del Cinema di Venezia 2015,Primo piano,Dal libro al film