Premio Bookciak, Azione 2016, iscrizioni fino al 15 giugno

Si chiudono il 15 giugno le iscrizioni alla V edizione del premio dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura. I bookciak movie saranno selezionati dal presidente di giuria Ascanio Celestini, affiancato da Gianluca Arcopinto, Wilma Labate e Teresa Marchesi. I vincitori saranno presentati il 30 agosto nell’ambito di una serata-evento alle Giornate degli Autori veneziane.

Ascanio Celestini - " Appunti per un film sulla lotta di classe "

Affrettatevi: le iscrizioni per partecipare al premio Bookciak, Azione! 2016 si chiudono il 15 giugno. Sarà l’occasione per arrivare alla prestigiosa vetrina del festival di Venezia con i vostri bookciak movie.

Il Premio Bookciak, Azione!, infatti, torna per il quinto anno consecutivo alle Giornate degli Autori veneziane. L’obiettivo: realizzare video – max 3 minuti – ispirati ai romanzi della nostra banca dati (www.bookciak.it) per esprimere gli aspetti emotivi e visionari del testo. Non il tradizionale booktrailer ma un bookciak movie: format sperimentale e innovativo, prossimo ai territori della videoarte, candidato a diventare una copertina d’autore per gli ebook.

Sarà il regista e scrittore Ascanio Celestini a guidare la giuria della quinta edizione del premio, affiancato da Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto. Bookciak ringrazia la giuria che l’anno scorso è stata presieduta da Gabriele Salvatores.

I video andranno consegnati entro il 10 luglio 2016.

La premiazione si svolgerà il 30 agosto, nel corso di una serata-evento con la stampa, nell’ambito delle Giornate degli Autori al prossimo Festival di Venezia.

Questi i titoli dei romanzi dell’edizione 2016: Il silenzio del lottatore di Rossella Milone (minimum fax), una meravigliosa educazione sentimentale, al femminile, attraverso sei folgoranti racconti.

Neve, cane, piede di Claudio Morandini (Exorma Edizioni), una sorta di sogno invernale, sotto la neve, insieme ad un vecchio burbero e il suo cane “parlante”.

Tu non tacere di Fulvio Ervas (Marcos y Marcos), una storia di malasanità e sanità, attraverso gli occhi di uno studente di medicina, affiancato da ricci funamboli, medici clown e professori di scienze che insegnano dove sta il cuore.

Ogni concorrente, per realizzare i suoi video, potrà scegliere un solo titolo tra questi

Bando, regolamento e iscrizione su www.bookciakmagazine.it

Per iscrizioni e informazioni: info@bookciak.it