Premio Zavattini 2021/22. Il produttore Gregorio Paonessa guida la nuova giuria


È il produttore Gregorio Paonessa il nuovo presidente di giuria del Premio Zavattini 2021/22, prestigioso concorso dedicato al riutilizzo creativo del materiale di repertorio giunto alla sua sesta edizione.

Alla testa di Vivo Film insieme a Marta Donzelli (attualmente presidente del Centro sperimentale di Cinematgrafia), Paonessa negli anni ha prodotto i film di Laura Bispuri, Guido Chiesa, Jean-Louis Comolli, Emma Dante, Andrea De Sica, Michelangelo Frammartino, Abel Ferrara, Jennifer Fox, Chiara Malta, Pippo Mezzapesa, Shirin Neshat, Susanna Nicchiarelli, Corso Salani e Daniele Vicari.

La giuria è composta (nella foto dopo Paonessa) dalla sceneggiatrice Mariangela Barbanente, dal montatore Luca Gasparini, dalla documentalista Nathalie Giacobino e dalla regista Chiara Malta. Saranno loro, insieme a Gregorio Paonessa, ad esaminare i progetti e stilera la graduatoria: i primi nove finalisti potranno partecipare al percorso di formazione e sviluppo previsto tra settembre e dicembre 2021.

Al termine della selezione la stessa Giuria sceglierà tra i finalisti tre progetti vincitori che, oltre a utilizzare liberamente il materiale filmico dell’AAMOD e degli archivi partner, otterranno servizi gratuiti di supporto per la realizzazione dei cortometraggi e la somma di 2.000 euro per ciascun progetto realizzato.

I titoli dei progetti finalisti e i loro rispettivi autori e autrici saranno comunicati il 7 settembre 2021 nell’ambito della 78a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, alle 17.30 presso l’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior di Venezia Lido.

Il premio Zavattini è partner del nostro Premio Bookciak, Azione! per la sezione Memory Ciak.

© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581