“Questo non è un racconto”, ma un libro sul cinema. Lo Sciascia cinematografico inedito e online
Appuntamento online l’8 gennaio con tre incontri dedicati a Leonardo Sciascia, nel giorno del centenario della sua nascita, e dell’uscita in libreria di Questo non è un racconto, raccolta di “Scritti per il cinema e sul cinema” in libreria per Adelphi dall’8 gennaio (2021).
Si parte alle 18.00 con la presentazione del libro sulla pagina Facebook di Adelphi e su quella di PDE promozione. Rimasti inediti fino ad oggi, i soggetti cinematografici dello scrittore siciliano sono raccolti nel volume insieme a ritratti di attori come Ivan Mosjoukine, Erich von Stroheim e Gary Cooper, e ad acute riflessioni sull’erotismo nel cinema, sulla nascita dello star system e sul rapporto tra le opere letterarie e la loro riduzione per il grande schermo. A raccontare la sua travolgente passione per la settima arte, saranno Giorgio Pinotti e Paolo Squillacioti. Sarà proiettato anche un contributo video di Vito Catalano.
Alle 19 si prosegue sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Fondazione Sciascia, con una tavola rotonda a cui partecipano Antonio Di Grado, direttore letterario della Fondazione, Matteo Collura, Luis Luque Toro, Camilla Maria Cederna, Ettore Catalano, Nino De Vita, Lavinia Spalanca, Valter Vecellio, Rosario Castelli e Paolo Squillacioti. A introdurre l’evento saranno il sindaco e l’assessore alla cultura di Racalmuto, Vincenzo Maniglia e Enzo Sardo, e il regista Fabrizio Catalano.
A conclusione della giornata sciasciana, alle 21.15 andrà in onda su Sky Arte il documentario Leonardo Sciascia. Scrittore alieno, scritto da Marco Ciriello e diretto da Simona Siri, con la voce narrante di Gioele Dix. Suddiviso in quattro capitoli, i cui titoli – Sicilia, Politica, Religione, Giallo – riassumono il mondo dello scrittore, il film ne ricostruisce la biografia, l’impegno letterario e quello politico.
30 Ottobre 2020
France Odeon 2020. Il meglio del cinema francese è online
Il biglietto è unico, 9.90 euro, per tutto il festival, oltre quindici titoli…
3 Giugno 2016
Il gusto di Ozu per il cinema, in un libro
Per la prima volta a disposizione del pubblico occidentale gli "Scritti sul…
20 Giugno 2017
Il cinema muto italiano? Ora è tutto online
È online il "Portale del cinema Muto Italiano", realizzato dal Centro…