“Senza di te l’Italia magica sarebbe dimenticata”. Cecilia Mangini ricorda Luigi Di Gianni
È morto a 93 anni Luigi Di Gianni grande documentarista e rappresentante di spicco del documentario etnografico nato dagli insegnamenti di Ernesto De Martino. Coi suoi doc ha raccontato il Sud più arcaico e originario, quello dei riti magici, “dei prodigi e dei miracoli”. Tra i suoi lavori più celebri “Magia lucana”, “La potenza degli spiriti”, “La possessione”. Suo anche un importante adattamento de “Il processo” di Kafka per la Rai. Qui un ricordo di Cecilia Mangini che con Di Gianni ha condiviso una grande amicizia e lo stesso universo culturale ed artistico …

È doloroso scriverlo, Luigi Di Gianni non è più con noi.
In tutti i suoi documentari ha dimostrato un’assoluta fedeltà a Ernesto De Martino, il grandissimo etnologo del secolo scorso che ha scelto di «utilizzare l’etnografia ai fini di una storia religiosa dell’Italia meridionale, come una nuova dimensione conoscitiva della cosidetta “questione” meridionale».
Devo ricordare anche l’importanza, l’influenza e l’input di De Martino per Luigi Di Gianni, Lino Del Fra, Michele Gandin, Gianfranco Mingozzi, Giuseppe Ferrara e per me stessa: senza di lui, non sarebbe esistito il documentario etnografico italiano. Ho minimizzato, ho fatto di tutt’erba un fascio: senza Di Gianni, senza il corpus di tutti i suoi documentari disseminati lungo mezzo secolo, dal 1958 al 2009, l’Italia magica dei riti, l’Italia dei prodigi e dei miracoli sarebbe seppellita nel dimenticatoio.
Cecilia Mangini
regista, sceneggiatrice, fotografa. Tra le prime donne ad aver raccontato il sommerso della società italiana, attraverso i suoi documentari animati da impegno e passione civile. Gli inizi con Pasolini e poi il lungo sodalizio artistico col compagno di una vita, Lino Del Fra.
20 Maggio 2017
Gli scatti ribelli di Cecilia Mangini. In mostra a Roma
Dal 31 maggio al 10 settembre 2017 la mostra fotografica, "Cecilia Mangini -…
24 Luglio 2016
Immerso nella cisterna, il cinema di Cecilia Mangini
A villa Medici, l'Accademia di Francia a Roma, l'installazione di…
6 Giugno 2017
Il bianco e nero determinante di Cecilia Mangini
“Cecilia Mangini - Visioni e passioni. Fotografie 1952 - 1965” è la mostra…