“Sequenze sul G8” a vent’anni dai fatti di Genova. Appuntamento all’AAMOD il 19 luglio


Il 19 luglio 2021 la Sala Zavattini (Via Ostiense, Roma) dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico apre al pubblico per la visione di Sequenze sul G8, il film a cura di Silvia Savorelli realizzato nel 2001 da una sintesi del materiale d’archivio dell’AAMOD.

Dalle 36 ore di presa diretta, le sequenze originali di girato offrono una retrospettiva cronologica dei drammatici fatti di Genova che in quei giorni di democrazia sospesa (tra il 18 e il 21 luglio 2001) hanno scosso un’intera generazione, non solo italiana. Quattro le proiezioni in programma (e a ingresso gratuito) per ripercorrere la genesi di quegli scontri culminati col massacro della Diaz da parte della polizia.

Prenotando sarà possibile assistere alla proiezione del film alle 10:00, alle 13:00, alle 16:00 e alle 18:00, proiezione che nella stessa giornata sarà ospitata anche al Pistoia Docufilm Festival, al Siciliambiente Film Festival (TP) e il 21 luglio alla Festa di Cinema del Reale (LE). Daria Corrias e Mauro Pescio saranno invece su Rai Radio3 col podcast GENOVA PER NOI, altro contributo partecipato dell’AAMOD in occasione dello storico anniversario.