Alberto Moravia
Omaggio cineletterario alla Mostra con Moravia-Soldati. E una "provinciale" di nome Gina
La Mostra numero 80 affida la sua preapertura, il 29 agosto, ad un doppio omaggio a Gina Lollobrigida, recentemente scomparsa. Un "Portrait of Gina" di Orson Welles e, soprattutto, la…
Sulla scala de "Il disprezzo" di ritorno a Cannes. Come Godard trasformò Moravia (e Piccoli)
Cannes 2023 rende omaggio all'immenso Jean-Luc Godard scomparso recentemente riproponendo uno dei suoi capolavori cine-letterari e film simbolo della Nouvelle Vague: "Il disprezzo"…
Gli anni Super8 di Dacia Maraini regista. Il 4 maggio al Farnese di Roma col CSC
Dacia Maraini e il cinema: una lunga relazione capace di raccontare la storia del secondo dopoguerra tramite l'inconfondibile stile realistico e documentaristico. Se noti al grande…
Moravia e il cinema. Bertolucci, De Sica, Godard e Maselli: 4 maestri per ricordarlo, a Torino
Sessant'anni fa, Le Mépris (Il disprezzo) di Jean-Luc Godard, tratto dall'omonimo romanzo del 1954 di Alberto Moravia (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990), usciva nelle sale…
"All'armi siam fascisti!", il doc più censurato d'Italia rivive (restaurato) al Torino FilmFest
Arriva al TFF la versione restaurata (dalla Red Post Production con la supervisione di Giovanni Saulini e realizzato con il contributo della Regione Lazio) di "All'armi siam fascisti!",…
Il cinema d'autore per capire il mondo. Il '900 di Citto Maselli per il suo 91esimo compleanno
Buon compleanno Citto Maselli che il 9 dicembre compie 91 anni. Per l'occasione rilanciamo l'intervista fatta con lui in occasione dell'omaggio-tributo che gli ha dedicato la Mostra di…