Céline Sciamma
Teona Stugar Mitevska e Céline Sciamma. Due splendide autarchiche alle Giornate degli Autori
Quando la protesta diventa poesia? La risposta arriva da due outsider, sia nei loro percorsi cinematografici individuali, sia nel disegno del ventesimo anno delle Giornate degli Autori. A…
Maestre ribelli. Torna "Visionarie" con Céline Sciamma, Costanza Quatriglio, Dacia Maraini e le altre
Tornano le "Visionarie" Il 16 e 17 giugno a Palazzo Merulana a Roma. Si tratta della III edizione del festival dedicato all’universo femminile e femminista nel mondo dell’audiovisivo…
Céline Sciamma, Alessandro Camon, Edgar Reitz. Tre lezioni di cinema alle Giornate degli Autori
Secondo tradizione le Giornate degli Autori (dal 31 al 10 settembre) si confermano come fucina creativa e luogo di confronto tra pubblico e professionisti affermati della settima arte.…
Vogliamo la Luna. Le Giornate degli Autori tra storia e politica, con Bookciak, Azione! in preapertura
Questioni politiche, rielaborazione del passato, osservazione dello status quo e tentativo di proiettarsi in un futuro diverso, solitudine umana e conseguente bisogno di alleanze. Sono i…
Ritratto di regista in fiamme. Céline Sciamma presidente di giuria delle Giornate degli Autori
Sarà la regista e sceneggiatrice francese Céline Sciamma a presiedere quest’anno la giuria delle Giornate degli Autori. Per la regista di Ritratto della giovane in fiamme (premiato a…
Berlinale 2021 da sfogliare: amori cibernetici e massacri taciuti. E l'Italia porta la poesia, con Dalla e Hölderlin
Crisi individuali e disuguaglianze sociali. Il mondo visto dai bambini, la realtà raccontata dalle donne. Le paure inconsce, l'horror della guerra. I temi affrontati dalla 71esima…