Giovanni Spagnoletti
Cento anni di Carlo Lizzani. La storia e le storie di un grande narratore del '900 alla Casa del cinema
Il 3 aprile 1922, esattamente un secolo fa, nasceva a Roma Carlo Lizzani, una delle figure più importanti della storia del cinema italiano, eccezionale testimone e narratore…
Colonialismo (e razzismo) all'italiana, tra cinema e propaganda. Il nuovo Annale AAMOD
Disponibile online (Effigi Edizioni e da settembre in libreria), il numero 20 degli Annali AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), dedicato alla tragica stagione…
Festa con libro per Giovanni Spagnoletti. Il 7 marzo alla Casa del cinema di Roma
Apputamento a Roma alla Casa del cinema, il 7 marzo (ore 18) per la presentazione di "Un passo avanti. Scritti e studi per Giovanni Spagnoletti", volume realizzato in occasione dei 70 anni…
A Lampedusa "Il vento del Nord". Contro i venti razzisti
Cinema e solidarietà sull'isola-simbolo del Mediterraneo. È la X edizione de "Il vento del Nord" la rassegna di cinema e letteratura in corso a Lampedusa fino al 4 agosto. Tra gli ospiti…
Cinque giorni al cinema con Pirandello. Una rassegna e una mostra a Roma
"Pirandello e il cinema" è la rassegna curata da Amedeo Fago che si svolgerà dal 25 novembre a Roma, alla Sala Trevi. Da "Pensaci Giacomino" di Gennaro Righelli (1937) a "Tu ridi" dei…
CineRivoluzioni d'ottobre. Dalla Russia con furore, una rassegna doc
Dal 13 al 20 novembre a Roma una ricchissima rassegna di studi e proiezioni (Il progetto e le forme di un cinema politico a cento anni dalla rivoluzione d'ottobre) dedicata al…