Ugo Gregoretti

Nell'album di famiglia del popolo comunista. Con Luciana Castellina l'omaggio alla rivoluzione "in 16 millimetri"

Presentato al Torino FilmFest "16 millimetri alla rivoluzione" nuovo doc di Giovanni Piperno con Luciana Castellina  che fa da "guida" nelle vicende politiche e storiche di mezzo secolo di…


Il cinema d'autore per capire il mondo. Il '900 di Citto Maselli per il suo 91esimo compleanno

Buon compleanno Citto Maselli che il 9 dicembre compie 91 anni. Per l'occasione rilanciamo l'intervista fatta con lui in occasione dell'omaggio-tributo che gli ha dedicato la Mostra di…


Quando c'erano le rivoluzioni, anche al cinema. II (lungo) ’68-’70 degli Annali AAMOD

Il nuovo numero degli Annali AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico) è dedicato a “Le lotte e l’utopia 1968-1970” (Effigi Edizioni). Un viaggio in una stagione di…


"Se son rose" fiorite al cinema. Il libro di Massimo Vitali dal "Premio Bookciak, Azione!" al film di Marco Castaldi

Foto di gruppo dell'edizione 2013 di Bookciak, Azione! con Ettore Scola tra gli illustri giurati e lo scrittore Massimo Vitali (il primo da sinistra) Prima che un film inizi, si sa, è…


Torna il Bif&st ad agosto: con tanti adattamenti, da "David Copperfield" a "La Rivincita"

Ci è voluto un po' più del solito (e del previsto), ancora una volta per colpa del Covid, ma anche il Bif&st (Bari International Film Festival) è tornato, dal 22 al 30 agosto:…


Tutti pazzi per Pinocchio. Quello antifascista di Del Toro e quello di Garrone con Benigni

Il burattino di legno di Collodi torna al centro delle cronache cinematografiche. Guillermo Del Toro è al lavoro su un suo personalissimo Pinocchio per Netflix, in musical e stop-motion,…