Una storia “rosa shocking” è il miglior soggetto del Premio Solinas 2023. La carica dei giovani talenti a La Maddalena
“Roma, 31 ottobre rosa shocking” di Angela Norelli è il vincitore della 38esima edizione del Premio Solinas miglior soggetto 2023. Si tratta, come sottolinea la motivazione di “una storia centrata su un‘improbabile amicizia che racconta un’alleanza femminile fuori da ogni moralismo, rivendicando il valore dell’empatia in un mondo che sembra sempre più sprofondare nell’indifferenza. Con grottesca ironia, due giovani donne si ribellano alla violenza delle loro vite, contro orchi lupi e morti viventi”.
Vincitore di Experimenta Serie 2023 è Nomber One di Michael Campisano, Valeria Wandja e Rebecca Ricci, premiato “per la capacità di coniugare con grazia ed intelligenza la commedia e il tema dell’integrazione, creando un racconto universale, divertente e profondo sul riscatto, l’ambizione, l’amore e la diversità”. Una menzione speciale, poi, va a Post mortem di Lorenzo Garofalo ed Eleonora Ghezzi.
Il premio Solinas per il documentario 2023 va a El salto de la cuerda di Diego Scano per “lo sguardo “dall’interno” e i ritratti corali, implacabili e densi di umanità con cui racconta una vicenda ignorata e delicata che coinvolge ogni giorno migliaia di vite che si spostano dal Venezuela alla città colombiana di Cùcuta, attraversando il Puentes Simón Bolívar alla ricerca di un lavoro che consenta a loro e alle loro famiglie la sopravvivenza”. Mentre la borsa di sviluppo Valentina Pedicini 2023 è andata a Fragilità ribelle di Martina Scalisi e Lorenzo Bertolesi
La premiazione si è svolta al cinema Longobardo de La Maddalena al termine della quattro giorni che, ormai tradizionalmente, trasforma l’isola in un laboratorio di alta formazione cinematografica a cielo aperto. Diretto da Annamaria Granatello il Premio Solinas è diventato un faro creativo nel panorama cinematografico italiano, fondato su principi di coesione, inclusione, parità d’accesso, rispetto del talento e delle competenze.
Quest’anno circa 200 autori e produttori si sono uniti per celebrare il talento emergente e contribuire all’evoluzione sostenibile del settore, creando nuovi formati e preparando i giovani talenti italiani per le sfide globali. Il Premio Solinas si distingue anche per l’adozione di approcci progettuali integrati che promuovono la collaborazione, sostenendo così la coesione e generando un impatto positivo sulla comunità locale, insieme al ruolo cruciale nell’attività di promozione dei giovani autori.
Bookciak, Azione! è partner del Solinas e l’appuntamento de La Maddalena costituisce, da anni ormai, la prima tappa del tour che accompagna i bookciak vincitori dopo la prima veneziana attraverso un prezioso circuito di festival nazionali e internazionali. In questa edizione sono stati mostrati lo scorso 20 settembre davanti alla platea degli studenti dell’istituto G. Garibaldi.
1 Febbraio 2017
Le storie del Solinas rifanno il look a La Maddalena
Lo storico premio di sceneggiatura torna sull'isola e getta le basi per un…
16 Giugno 2020
Premio Solinas Italia-Spagna. Al via la quinta edizione del concorso per sceneggiatori
Si aprono ufficialmente le danze (anzi, le scritture) per la quinta edizione…
13 Marzo 2023
Premio Solinas Experimenta Serie si parte. Al via la sesta edizione
Il Premio Solinas dà il via alla sesta edizione del Premio Solinas…