Ecco i vincitori di Bookciak, Azione! 2017, i primi premiati al Lido
Tre premiati, più un vincitore giovanissimo – ha solo 18 anni – nella nuova sezione dedicata alla memoria, realizzata in collaborazione con LiberEtà e Spi-CGIL. Ecco i vincitori dell’edizione 2017 del nostro premio sull’intreccio tra cinema e letteratura. La premiazione la sera del 29 agosto alla Villa degli Autori al Lido di Venezia insieme a Daniele Vicari, presidente di giuria, affiancato da Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto…
C’è anche un diciottenne quest’anno tra i vincitori di Bookciak, Azione! premiati da Daniele Vicari, presidente di giuria, affiancato da Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto. Il nostro premio dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura giunto alla sua VI edizione, si rinnova con una nuova sezione dedicata alla memoria: Memory Ciak, creata in collaborazione con LiberEtà, rivista e casa editrice dello Spi-CGIL impegnata da sempre nel confronto tra le generazioni sui temi della memoria, del lavoro e dell’impegno sociale e civile.
Ed è bello che a vincere questa sezione sia proprio un giovanissimo, Francesco Ramon Franco, diciottenne romano che è stato premiato (anche con una GoPro) per il suo bookciak ispirato a Il vestito della sposa, di Angelina Brasacchio, diario edito da LiberEtà in cui si racconta l’amicizia di due donne travolte dal Novecento, mentre la fine del fascismo fa esplodere le lotte dei braccianti. Un bel modo, insomma, per “rimettere in circolo la memoria”.
Tra gli altri vincitori di Bookciak, Azione! troviamo poi due “vecchie” e gradite conoscenze: Orso Jacopo Tosco che torna a distinguersi col suo bookciak ispirato a Leda, il magnifico graphic novel di Sara Colaone, Francesco Satta, Luca de Santis, dopo aver vinto già l’edizione 2015 del nostro premio col suo L’invenzione di Piero.
E Alessandro Padovani che vince con La parte organica delle cose, ispirato al romanzo di Gabriele Di Fronzo Il grande animale, dopo essere stato sullo stesso palco soltanto lo scorso anno, vincitore della V edizione del nostro premio con Haapar, ispirato a Neve, cane, piede di Claudio Morandini.
La terza vincitrice è Agnese Giovanardi, 23enne romana, con Arte materna, liberamente ispirato alla raccolta di racconti tutti bambini di Giuseppe Zucco.
Altra novità di quest’anno, poi, è la collaborazione con l’Università degli studi di Roma Tre. E sì perché Bookciak, Azione! è arrivato anche nelle aule universitarie. Nell’ambito dei “Laboratori di Filmmaking” tenuti dal docente Francesco Crispino, infatti, gli studenti hanno sperimentato l’innovativo formato dei bookciak movies. A fare da traccia ai video il romanzo dello stesso Francesco Crispino, La peggio gioventù (Newton Compton Editori). Tra i bookciak realizzati dagli studenti abbiamo scelto Nero di Alessio D’Ippolito che è stato presentato al pubblico insieme ai vincitori del nostro premio.
Questa edizione del concorso è stata resa possibile grazie al sostegno di Spi-CGIL, 8 e 1/2, Roma Lazio Film Commission e la collaborazione delle Giornate degli Autori e di SNGCI, con Raitre media partner.
20 Agosto 2018
Bookciak, Azione! 2018. Domani i premiati al Lido di Venezia
Conto alla rovescia per Bookciak, Azione! 2018. Il 28 agosto i vincitori della…
25 Ottobre 2017
Bookciak, Azione! arriva a Madrid
Il 26 ottobre il Premio Bookciak, Azione! sarà ospite dell'Istituto Italiano…
27 Agosto 2017
Conto alla rovescia… il 29 agosto i vincitori di Bookciak, Azione! 2017
Sarà nel corso dell'appuntamento di pre-apertura delle Giornate degli Autori…