Nell’Italia di Antonietta De Lillo
Dal 16 al 20 marzo la Cineteca nazionale dedica una rassegna alla regista napoletana. Trent’anni di cinema tra finzione, realtà e tanta sperimentazione…
Il 2016 annus mirabilis per Antonietta De Lillo, l’indomabile autrice napoletana de Il resto di niente, rimesso in circolo, tra l’altro, attraverso un virtuoso ingranaggio distributivo legato alle scuole. Dopo il Nastro d’argento speciale del Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici (Sngci), adesso è la Cineteca nazionale a dedicarle un suntuoso omaggio: cinque giorni di rassegna al cinema Trevi di Roma (dal 16 al 20 marzo) tra cinema, il suo, dibattitti e riflessioni sui suoi trent’anni di attività, complice la sua factory, Marechiaro film.
Sperimentatrice di linguaggi, tra finzione e realtà, Antonietta De Lillo ha attraversato il panorama cinematografico italiano, offrendo sempre una sua personale lettura del contemporaneo, nel tentativo di offrire nuove strade anche produttive, come testimonia la sua recente avventura “collettiva” OIDA, Oggi Insieme Domani Anche, film partecipato sull’amore. Primo tassello di un nuovo mosaico sul presente che proseguirà con L’uomo e la bestia sul’armonia perduta tra universo umano e animale, altro film partecipato in fase di lavorazione.
“Non temo che questi riconoscimenti possano rappresentare la conclusione di un percorso, ma anzi mi sembrano l’opportunità di aprire un nuovo capitolo della mia carriera – commenta Antonietta De Lillo – e lo stimolo a lanciarmi in nuove avventure insieme a Marechiarofilm che in questi anni con energia e tenacia mi ha sostenuto produttivamente e artisticamente”.
Clicca qui per leggere il programma della rassegna dal titolo Viaggio in Italia. Il cinema di Antonietta De Lillo
21 Marzo 2018
Metamorfosi napoletane, il cinema “mutante” di Antonietta De Lillo
Appuntamento venerdì 23 marzo (ore 21) all’Apollo 11 di Roma (Via Nino Bixio,…
1 Febbraio 2017
In processione nell’Italia di tutti i santi
In sala per Luce-Cinecittà, "Lascia Stare i santi" il nuovo documentario di…
21 Aprile 2017
Una ghost story siciliana apre la Semaine de la critique
È "Sicilian Ghost Story" il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza…