Al via la sesta edizione di “FuoriNorma”. Le nuove forme del cinema italiano secondo Adriano Aprà


Sarà la Casa del Cinema di Roma a ospitare da lunedì 24 a giovedì 27 ottobre, presso la Sala Kodak, la prima tappa della sesta edizione (2022/23) di FuorinormaNuove forme del cinema italiano, la rassegna a cura di Adriano Aprà realizzata dall’omonima associazione culturale con il contributo di MiC, CNA e Fondazione Cinema per Roma, e con il sostegno di Regione Lazio.

Fuorinorma, festival “diffuso” nel tempo e nello spazio, porta all’attenzione del pubblico il meglio del cinema italiano indipendente, promuovendo le forme nuove del cinema.

Adriano Aprà coltiva fedelmente la diffusione e la conoscenza delle forme in divenire del cinema attraverso Fuorinorma dal 2017, con un’anticipazione alla Mostra di Pesaro nel 2013, già forte della sua esperienza di lungo corso come critico, saggista, direttore artistico e autore a sua volta. Così fa il punto sull’azione dell’associazione Fuorinorma da lui presieduta, e sul festival: «Da questa esperienza sono emerse, fra le altre, alcune necessità e proposte: censire in Italia i “punti di proiezione” interessati a far vedere film, diversi fra quelli correnti, di autori italiani; organizzare seminari in cui si insegni a fare critica con il cinema, non limitandosi a scrivere o a parlare di cinema, ma con immagini e suoni; indagare con simposi, invitando e dialogando con esperti, i rapporti fra il cinema contemporaneo, le altre arti e le scienze».

I film proposti alla Casa del Cinema dal 24 al 27 ottobre saranno introdotti dal dialogo vivo con gli autori.

Qui il programma completo