In Mostra una donna contro il “business” del cancro
Un noir a sfondo sociale sarà il film di apertura di Orizzonti: “Un Monstruo de mil cabezas” del messicano-uruguayano Rodrigo Plà, ispirato all’omonimo romanzo della consorte, la scrittrice e sceneggiatrice Laura Santullo…
Ancora un film tratto da un romanzo a completare Orizzonti di Venezia 72. Il 2 settembre (ore 16.30 in Sala Darsena) aprirà la sezione del concorso Un Monstruo de mil cabezas (A Monster with a Thousand Heads) del messicano Rodrigo Plá.
Il film è un adattamento dell’omonimo romanzo di Laura Santullo, moglie dello stesso regista e celebre sceneggiatrice. Da anni la coppia lavora fianco a fianco, un po’ come la “nostrana” premiata ditta, Mazzantini- Castellitto. Il film in chiave di thriller sociale e di denuncia, racconta la storia di una donna esasperata da una compagnia di assicurazioni corrotta e negligente, che la costringe a ricorrere alle soluzioni più disperate per ottenere le dispendiose cure di cui suo marito – malato di cancro – ha bisogno.
Laura Santullo, fin qui ha firmato tutte le sceneggiature dei film del marito Rodrigo Plá. A cominciare dall suo primo lungometraggio, La Zona, incentrato su un quartiere residenziale di Città del Messico, circondato da una muraglia e sorvegliato da poliziotti per evitare l’assalto della popolazione delle bidonville circostanti. Il film riceve il Premio Luigi De Laurentiis per la miglior opera prima alla Mostra di Venezia e il Fipressci al Festival di Toronto.
Anche l’opera successiva, Desierto adentro, vede la coppia lavorare insieme, per raccontare un dramma religioso che vince ben sette premi al Guadalajara International Film Festival e otto Ariel Awards. Nel 2010 Plà partecipa al film collettivo Révolution, presentato al Festival di Cannes all’interno della sezione Semaine de la Critique.
15 Giugno 2017
Il cinema che legge. Una mostra a Castiglioncello
Foto di attori, registi personaggi del mondo del cinema che leggono fuori e…
17 Settembre 2017
Storyboard, il cinema prima del cinema. In mostra
È "Storyboard– Il cinema frame by frame", la mostra che la Casa del cinema di…
12 Settembre 2015
Ritratto di donna nell’Italia del dio Denaro
È "Per amor vostro" di Giuseppe Gaudino, quarto italiano del concorso…