“La pellicola d’oro” ha imparato il portoghese
Si è appena conclusa a Lisbona la prima edizione del premio dedicato alle maestranze del cinema, nato in Italia sei anni fa. Una tre giorni di incontri, dibattiti e film nell’ottica dell’internazionalizzazione…
La Pellicola d’oro parla anche portoghese. Dopo sei edizioni nazionali (l’ultima lo scorso aprile) ha debuttato a Lisbona la prima edizione del premio dedicato alle maestranze del cinema.
Ossia di tutte le famiglie la più numerosa. Quella degli attrezzisti, gli elettricisti, i macchinisti, le sarte, gli operatori che di padre in figlio, spesso, si sono tramandati il mestiere, ma i cui nomi da sempre sono relegati ai titoli di coda.
A loro è dedicata “La pellicola d’oro”, l’unico premio esistente rivolto al lavoro degli artigiani del cinema, insomma. Un premio ideato da Enzo De Camillis, scenografo e regista che da quest’anno ha “esportato” il riconoscimento oltre confine, nell’ottica dell’internazionalizzazione.
La manifestazione, dedicata stavolta ai professionisti del cinema portoghese, si è svolta dal 13 al 15 luglio con una tre giorni di incontri e dibattiti sulle prospettive di collaborazione cinematografica tra Italia e Portogallo, ma anche di proiezioni.
“La pellicola d’oro”, promossa dall’Associazione culturale Articolo 9 Cultura & Spettacolo e dalla Sas Cinema, per l’edizione portoghese si è avvalsa del sostegno di Aniri, Accademia del cinema portoghese e il patrocinio del ministero della Cultura del Portogallo, nonché di aziende internazionali, sotto la direzione artistica del coreografo Marco De Camillis.
2 Agosto 2017
“La pellicola d’oro” entra nel palmarès della Mostra di Venezia
Il premio dedicato alle maestranze del cinema, "La pellicola d'oro", da…
5 Maggio 2019
Dai titoli di coda ai riflettori del Brancaccio. “La pellicola d’oro” premia le maestranze
Si è svolta al teatro Brancaccio di Roma la IX edizione de La pellicola d'oro,…
5 Maggio 2018
Quelli dei titoli di coda. Tutti i premiati della Pellicola d’oro 2018
Assegnati a Roma i premi alle maestranze, la Pellicola d'oro, l'unico…