La scomparsa di Ada D’Adamo. Appena entrata nella dozzina dello Strega col suo romanzo d’esordio
Addio alla scrittrice Ada D’Adamo. Nata a Ortona, in Abruzzo, nel 1967, aveva 55 anni e da tempo era malata. Era appena entrata nella dozzina del Premio Strega 2023 col libro Come d’aria, suo romanzo d’esordio pubblicato a gennaio 2023 da Elliot.
Nel libro, scritto nell’arco di molti anni, che ha ricevuto straordinari e unanimi consensi, racconta la nascita e i primi anni di vita della figlia Daria, affetta da una grave malattia congenita. Quando la scrittrice ha scoperto di avere un tumore e di doversi curare, la sua principale paura è stata quella di non riuscire ad avere più un contatto fisico con la figlia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente.
Come d’aria non si esaurisce in questo, però, ma assume tratti di universalità, perché ciò che interessa l’autrice, che era una danzatrice e coreografa, è il corpo. Quando si ammala non riesce ad accettare di non potere più tenere dietro a Daria. Riflette sulla beffa di avere una figlia che non controlla i suoi movimenti quando lei, con la danza, era consapevole del più piccolo moto della più piccola parte della sua mano.
I funerali avranno luogo lunedì 3 Aprile alle ore 12.00 nella Chiesa di Sant’Eusebio all’Esquilino a Piazza Vittorio, a Roma.
29 Giugno 2020
L’immagine stregata, la dozzina dello Strega si racconta in video
Valeria Parrella, finalista con Almarina (Einaudi) Roma Lazio Film Commission,…
18 Marzo 2019
La dozzina molto al femminile dello Strega 2019
Annunciata la dozzina dei candidati al premio Strega 2019. Sette scrittrici e…
12 Marzo 2020
Premio Strega 2020. Quella fortunata dozzina
Annunciati il 12 marzo i dodici romanzi candidati alla 74esima…