La scomparsa di Antonio Sancassani. L’anima del cinema Mexico dalla parte degli indipendenti
È scomparso il 4 gennaio a 82 anni Antonio Sancassani, proprietario del cinema Mexico di Milano, storica sala di qualità e punto di riferimento per tanti cinefili, fondata nel 1980. La fama di Sancassani ha varcanto anche i confini nazionali per aver tenuto in cartellone per anni Rocky Horror Picture Show, accompagnato da una festa ad ogni proiezione con il pubblico a ballare e cantare i brani del musical.
“Figura centrale della scena culturale milanese, ha dedicato la sua vita al cinema, trasformando il Mexico in un simbolo di resistenza e passione per la settima arte. – , scrive Domenico Dinoia, presidente della Federazione Italiana Cinema d’Essai –. Con il suo impegno e il suo amore per il cinema indipendente, ha regalato alla città uno spazio unico, dove ogni proiezione era un omaggio alla qualità e alla creatività. La comunità cinematografica e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo ricordano con affetto la sua dedizione, il suo entusiasmo e il suo spirito visionario. La sua perdita lascia un vuoto profondo non solo a Milano, ma in tutti i cuori che ha toccato con la sua opera e la sua umanità”.
Il suo impegno nel sostegno al cinema indipendente italiano ha un titolo in particolare: Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti che, ignorato dall’intera distribuzione, è rimasto in programmazione al cinema Mexico per due anni.
Nel 2015 Antonio Sancassani ha ricevuto il Premio Lizzani dedicato agli esercenti coraggiosi (nella foto).
6 Aprile 2020
Cose (In)visibili. La Festa del Cinema del Reale si sposta sul web
La quarantena è già stata molto lunga e non si sa ancora per quanto continuerà,…