“Laboratorio Immagine Donna” a Firenze. Da Marina Piperno a Costanza Quatriglio creatività al femminile


Lunedì 18 dicembre, presso il cinema La Compagnia, in via Cavour 50/r a Firenze, giornata dedicata alla produzione culturale e artistica delle donne, contro la violenza e per la parità di genere.

Donne in primo piano, tra cultura e creatività è l’appuntamento di fine anno del “Laboratorio Immagine Donna”, in collaborazione con il Comune di Firenze, per fare il punto sulle esperienze creative al femminile, con uno sguardo attento alle diverse realtà che, tra ricerca e impegno sociale, promuovono il cambiamento della mentalità, in direzione della libertà, dell’inclusione e della parità di diritti.

Dopo la mattina dedicata agli allievi dell’Istituto Pieraccini di Firenze, l’articolazione della giornata prevede un dialogo a più voci tra esponenti del panorama culturale internazionale, presenti nella sala cinematografica e in webinar in rete, con la possibilità di seguire la diretta streaming sulla pagina FB Cinema e Donne.

Aperto da Paola Poli, direttrice del Laboratorio, l’incontro è finalizzato a scambiare esperienze e condividere buone pratiche per evidenziare e promuovere la presenza femminile nel mondo artistico e culturale.
Previsti gli interventi di Projektado Collective, Camilla Trombi, direttrice del Festival Films Femmes Mediterranée, Natalia Cangi, direttrice dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, Diana Dambrowska, docente di Cinema, Università di Łodz, Emanuela Piovano, regista, produttrice e distributrice, Marina Piperno, decana della produzione indipendente in Italia, Amalie Rothschild, documentarista e fotografa, Costanza Quatriglio, regista, sceneggiatrice e direttrice artistica del CSC-Centro Sperimentale di Cinematografia, sede Sicilia, Elisabetta Vagaggini, giornalista, Daniela Turco, saggista e critica cinematografica, Raffaella Nardio, scrittrice e curatrice del programma Frau-Donna per l’Istituto di Cultura Tedesco di Firenze.