“Le giornate della luce” proseguono con Luce d’Autunno. E il premio a Daria D’Antonio


Dal 25 al 27 novembre Le Giornate della Luce, il festival ideato da Gloria De Antoni e diretto con Donato Guerra, torna con gli incontri di Luce d’Autunno che vedranno protagonista la direttrice della fotografia Daria D’Antonio a cui verrà consegnato il Quarzo di Spilimbergo 2022.
Il percorso di Daria D’Antonio, direttrice e autrice della fotografia tra le più apprezzate a livello internazionale è decisamente unico, con una visione sempre personale in un ruolo quasi unicamente, ancora, declinato al maschile. Tantissimi i film di cui ha curato la fotografia, tra questi: Il passaggio della linea di Pietro Marcello, È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Marcel! di Jasmine Trinca e Il Corpo della Sposadi Michela Occhipinti, che sarà tra gli ospiti della tre giorni a Spilimbergo.

Si comincia venerdì 25 novembrealle 21.00 al cinema Miotto con la proiezione de Il Corpo Della Sposa – Flesh Out di Michela Occhipinti (che terrà una masterclass). Un film girato in Mauritania che pone l’attenzione sul corpo delle donne e su come venga piegato all’ubbidienza dei canoni maschili.

sabato 26 novembre alle 21.00 sempre al cinema Miotto proiezione di Marcel! di Jasmine Trinca con Alba Rohrwacher, Maayane Conti, Giovanna Ralli, Umberto Orsini.
Un omaggio all’arte (non solo) di strada come espressione più pura delle relazioni e dei sentimenti umani.  Al termine del film la conversazione con Daria D’Antonio e la consegna del premio Il Quarzo di Spilimbergo 2022.

Domenica 27 novembre alle 21.00, ancora al cinema Miotto sarà presentato Ricordi? di Valerio Mieli con Luca Marinelli, Linda Caridi. Al termine conversazione col regista.

Le Giornate della luce sono partner del nostro premio Bookciak, Azione!