Leopardi, favoloso ribelle
Leopardi come Pasolini. Genio e ribelle, insofferente alle ipocrisie e alle maschere della società dei suoi tempi eppure “interno” agli ambienti culturali. Lo dice, convinto, Mario Martone nel “suo” giorno: lo sbarco al Festival di Venezia di Il giovane favoloso (titolo in prestito da uno scritto della Ortese) con Elio Germano (che ancora una volta saluta a pugno alzato i fotografi) nei panni del poeta di Recanati, terzo film italiano in corsa per il Leone d’oro, che dovrà vedersela, tra gli altri, proprio col Pasolini di Abel Ferrara, in gara il 4 settembre.
“Leopardi era un uomo libero – spiega meglio Martone – così come Pasolini che, seppure scriveva sul Corriere della sera, era comunque un “tollerato”, diceva cose fuori dal coro e mai allineate. Anche se in epoche diverse entrambi hanno vissuto la stessa condizione”.
È in questa chiave, infatti, che ha spinto il suo personaggio Mario Martone, raccontando di un giovane comunque innamorato della vita, nonostante il noto “pessimismo leopardiano” che dice di appartenere a tutti i suoi film. “Nella sua ribellione e diversità”, il regista legge la “modernità” del poeta le cui Operette morali ha portato recentemente in teatro. E da cui è partita la decisione di fare il film, completando idealmente il suo viaggio nell’800 incominciato col risorgimentale Noi credevamo col quale Il giovane favoloso condivide lo stile naturalistico e in molti tratti didascalico.
“Non c’è bisogno di conoscere le opere di Leopardi per seguire la storia del viaggio di quest’uomo che è una storia di emancipazione – spiega -, di una fuga e della rottura di tutte le gabbie dentro cui ci costringe la vita stessa”.
Un viaggio che comincia nella natia Recanati, proprio davanti alla storica siepe dell’Infinito che solo a metà film ascolteremo per intero. Alle opere del poeta Martone ha attinto a piene mani per scrivere la sceneggiatura. Lo Zibaldone, soprattutto, che proprio di recente, tradotto in Usa e in Inghilterra, è diventato un successo letterario.
Dalle sue poesie vediamo materializzarsi nel film i personaggi più celebri come Silvia “all’opre femminile intenta” che Giacomo ragazzo vede dalla finestra del suo studio. Ed è un Leopardi bambino quello che ci viene incontro. Che gioca spensierato coi fratelli Carlo e Paolina, ma già è sottoposto alla severa educazione del padre, il conte Monaldo (Massimo Popolizio): nella sua straordinaria biblioteca-prigione conoscerà subito quello “studio matto e disperatissimo” che lo porterà in breve a diventare un bambino prodigio, minando però per sempre il suo corpo cagionevole.
“Un corpo – dice ancora Martone – che più si rattrappisce e più fa elevare il suo pensiero”. E costituisce, per lui, una delle tante gabbie da cui fuggire. Fugge, infatti, dal disprezzato borgo natio Giacomo Leopardi, gridando contro il padre-padrone: “Odio questa vile prudenza che ci agghiaccia”.
Roma, Firenze e poi Napoli accompagnato sempre dal fedele amico e letterato Antonio Ranieri (Michele Riondino) col quale dividerà anche l’amore, infelice e disperato per Fanny Targioni Tozzetti (Anna Mouglalis), nonostante l’accenno alla loro relazione omosessuale.
A Firenze tra i letterati del Vieusseux, a Napoli tra il popolino dei bassifondi, Leopardi porterà fino in fondo la sua riflessione filosofica e poetica contro la “natura matrigna”. Col Vesuvio in eruzione affiderà alla Ginestra il suo testamento spirituale congedandosi dalla vita e dagli spettatori.
Gabriella Gallozzi
Giornalista e critica cinematografica. Fondatrice e direttrice di Bookciak Magazine e del premio Bookciak, Azione!. E prima, per 26 anni, a l'Unità.
29 Maggio 2015
Il favoloso Giappone di Amélie (Nothomb)
È "Il fascino indiscreto dell’amore", il nuovo film di Stefan Liberski,…
12 Giugno 2018
Emily Dickinson, la passione silenziosamente ribelle della poesia
In sala dal 14 giugno (per Satine Film) "A Quiet Passion" il film di Terence…