I libri più letti dell’anno? Sono già film

“La ragazza del treno”, il best seller di Paula Hawkins; il classico della narrativa statunitense “Il Grande Gatsby”; “L’amica geniale” di Elena Ferrante. Ecco la consueta classifica di Amazon che, come ogni anno, rivela quanto e cosa leggono gli italiani città per città. E Milano è sempre al primo posto…

IMG_1053

Milano al primo posto, Roma scivola al nono. E tra i libri più gettonati, tre titoli che sono già dei film. Ecco cosa e quanto leggono gli italiani città per città, secondo Amazon. Il colosso mondiale dell’e commerce, come ogni anno, stila la classifica delle città italiane che leggono più libri, individuandola secondo il numero di titoli in formato cartaceo ed eBook acquistati dagli italiani su Amazon.it durante l’ultimo anno su base pro capite, in città con più di 100.000 abitanti. images-13

Così per il quarto anno consecutivo Milano si conferma campionessa di lettura sia in formato cartaceo che digitale, mentre Padova sale al secondo posto. Se Verona torna a sorpresa alla terza posizione della top 10, grande assente di quest’anno è Cagliari che dalla quinta posizione dello scorso anno scivola alla diciottesima. Roma scende dall’ ottavo posto al nono, ma si mentiene nella top ten delle città italiane che leggono di più.

cover

Tra i titoli più letti, poi, ne figurano tre in particolare che anche il cinema non si è fatto sfuggire. Al primo posto, infatti, è La ragazza del treno, il best seller di Paula Hawkins, (pubblicato in Italia da Piemme) che è alla base, dell’omonimo film diretto da Tate Taylor, regista, attore, sceneggiatore e produttore americano in uscita nelle nostre sale nella prossima stagione per 01, con Emily Blunt, Rebecca Ferguson, Haley Bennett. Il thriller psicologico della scrittrice britannica improvvisamente baciata dal successo (11 milioni di copie vendute) conquista la prima posizione in ben 22 delle 47 città analizzate, tra cui Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna e Firenze. images-12

A seguire, per il secondo anno consecutivo è il classico della narrativa statunitense, Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald tra i titoli più letti in 12 città: Cagliari, Napoli, Palermo e Trieste. Il romanzo pubblicato per la prima volta a New York nel 1925 e tradotto in Italia da Fernanda Pivano, con la sua ambientazione negli anni ruggenti del jazz, ha stregato da subito il cinema. A partire da quello muto: del 1926, infatti, è il primo adattamento. Del  1949 è quello di Elliott Nuget interpretato da Alan Ladd, mentre quello del 1974 con la regia di Jack Clayton e la sceneggiatura di Francis Ford Coppola è forse il più celebre, interpretato da Robert Redford e Mia Farrow. La versione più recente è quella del 2013 a firma Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio e Carey Mulligan che ha inaugurato con grande clamore l’edizione 66 del festival di Cannes.

Al terzo posto  è L’amica geniale di Elena Ferrante al momento tra i libri più letti anche in Francia, e da noi nella top 10 di 14 città. Come noto sui quattro volumi della saga stanno lavorando all’adattamento televisivo RaiFicion e Fandango.