“Mariupolis” di Mantas Kvedaravičius (ucciso dai russi in Donbass) inaugura il Carbonia Film Festival
Arriva la nuova edizione del Carbonia Film Festival, nel centro del Sulcis, quattro giorni di cinema, spettacolo, musica e fotografia (dal 12 al 15 maggio) a cui si accompagna il progetto How to film the world: masterclass con focus sulla formazione dei giovani.
Apre la rassegna la proiezione di Mariupolis (2016) di Mantas Kvedaravičius (al Cineteatro Centrale) regista lituano catturato e assassinato dall’esercito russo lo scorso aprile a Mariupol dove stava lavorando al seguito del suo doc dedicato al conflitto in Donbass. Kvedaravičius era tornato nel cuore della guerra per ritrovare le persone che aveva incontrato e filmato tra il 2014 e il 2015. Hanna Bilobrova, vedova dell’artista, accompagnerà il film. Arriverà poi anche al Festival di Cannes, il 19 maggio, dove sarà proiettato Mariupolis2, un montaggio del materiale raccolto dal regista in queste nuove riprese e che la sua compagna ha affidato al montaggio di Dounia Sichov, montatrice abituale di Kvedaravičius.
La prima giornata sarà dedicata, inoltre, alla mostra Fioridicarta di Pietro Basoccu, ispirata alle vicende della Cartiera di Arbatax e il caso Barbagia Flores. L’artista spiega: «In questa terra nascono e muoiono sogni industriali e con il mio lavoro ho cercato di raccontare due sogni infranti che hanno cambiato il territorio dal punto di vista paesaggistico, antropologico, economico e sociale. Fabbriche nel deserto che hanno sbriciolato vite e lasciato in agonia un’intera comunità».
La manifestazione proseguirà con dibattiti sui conflitti in Siria e in Afghanistan con le opere di Diana El Jeiroudi e Shahrbanoo Sadat. Seguirà Lodo Guenzi, voce de Lo Stato Sociale recentemente entrato nel mondo del cinema, che lavora ad uno spettacolo sul connubio tra musica e parole; l’illustratrice Sarah Mazzetti, i registi Matteo Botrugno, Daniele Coluccini, S
Il programma completo è consultabile qui: www.
9 Marzo 2020
L’Ischia Film Festival per #iorestoacasa. In streaming gratis i film delle passate edizioni
In un momento così delicato, in cui restare a casa è diventato un…
4 Novembre 2021
Nanni Moretti a Berlino. Ospite d’onore dell’Italian Film Festival
È Nanni Moretti l’ospite d’onore dell’ottava edizione dell’Italian Film…
23 Novembre 2021
Integrazione Film Festival di Bergamo. Aperte le iscrizioni per il 2022
Un'altra integrazione è possibile. Al via le iscrizioni entro e non…