Marquez-Littin, un film e un libro contro Pinochet
Appuntamento il 25 maggio (ore 18) a villa Abbamer (via Tuscolana 345, Grottaferrata-Roma) per una serata dedicata a “Le avventure di Miguel Littin, clandestino in Cile“, il libro di Gabo dell’86 che racconta la “missione impossibile” del regista cileno esiliato dalla dittatura. Ne parlano Enzo Lavagnini e i componenti della troupe italiana del documentario: Ugo Adilardi, Guido Albonetti e Grazia Francescato…
Succedeva trent’anni fa, negli anni bui della dittatura di Pinochet.
“Miguel Littin, regista e collaboratore di Salvador Allende, nel ruolo di importante dirigente dell’impresa statale del cinema cileno, nel 1973, dopo il putsch di Augusto Pinochet – scrive Enzo Lavagnini su Bookciakmagazine -, è stato condannato all’esilio. Di più: per la sua “pericolosità”, Littin è proprio uno dei 5.000 esiliati dal governo di Santiago con la “assoluta proibizione di tornare in patria”. Nonostante ciò, dopo dodici anni di assenza, Littin sa che il suo compito è quello di raccontare – è il suo lavoro, la sua natura – e rischia: rientra in Cile sotto falso nome, nei panni di un pubblicitario uruguayano, coi connotati travisati dal trucco, con documenti falsi, una moglie falsa e con l’appoggio della resistenza cilena”.
È questo il “dietro le quinte” di Acta general de Chile, il coraggioso film nato dalla missione impossibile del regista cileno che ispirò le pagine di Marquez, Le avventure di Miguel Littin, clandestino in Cile. A trent’anni di distanza, una serata a villa Abbamer, per ricordare quella grande avventura con i componenti della troupe italiana del documentario: Ugo Adilardi, Guido Albonetti e Grazia Francescato. A seguire proiezione di Acta general de Chile.
Qui l’articolo di Enzo Lavagnini sul libro e il film
8 Gennaio 2023
Quel libro di Márquez sulla “beffa” contro Pinochet “girata” da Miguel Littin. Ricordando Ugo Adilardi
In occasione della scomparsa di Ugo Adilardi riproponiamo l'incredibile e…
6 Febbraio 2018
Avventure d’altri tempi. Contro Pinochet la “beffa” di Littin, narrata da Marquez
Venerdì 9 febbraio (ore 18.30) al Cinema Trevi di Roma proiezione di "Acta…
13 Aprile 2016
Istanbul secondo Ozpetek, dal libro al film
Battuti in Turchia i primi ciak di "Rosso Istanbul", il nuovo film del regista…