Pietro Marcello apre la Quinzaine di Cannes con “L’envol”. Dal romanzo (russo) di Aleksander Grin


 

Pietro Marcello apre la Quinzaine des Réalisateurs a Cannes (dal 18 al 27 maggio) con il suo primo film francese: L’envol. Dopo l’adattamento di Martin Eden di Jack London il regista casertano torna alla letteratura lasciandosi ispirare (molto liberamente) da Vele Scarlatte, classico della narrativa d’avventura del russo Aleksander Grin (1923), pubblicato in Italia nel ’61 (Editori Riuniti), stesso anno in cui il regista sovietico Aleksandr Lukič Ptuško l’ha portato al cinema col titolo, Alye parusa (nella foto).

Il romanzo, ambientato nel fervido ventennio 1919-1939, anni critici – l’uno si lascia la Grande Guerra alle spalle, l’altro è il fatidico inizio del secondo conflitto mondiale, è una favola d’amore – insolita nel panorama sovietico di quegli anni – e l’avventura per i due protagonisti, l’emarginata Assol e il ricco Grej, diventa l’unica via di fuga e ancora di salvezza.

Nella rilettura per il cinema Pietro Marcello trasferisce l’azione da qualche parte nel Nord della Francia. Juliette, giovane orfana di madre, vive con il padre, Raphaël, un soldato sopravvissuto alla prima guerra mondiale. Appassionata di musica e di canto, Juliette ha uno spirito solitario. Un giorno, lungo la riva di un fiume, incontra una maga che le predice che delle vele scarlatte arriveranno per portarla via dal suo villaggio. Juliette non smetterà mai di credere nella profezia.

Firmano la sceneggiatura Pietro Marcello e Maurizio Braucci con Maude Ameline e con la partecipazione di Geneviève Brisac. Il cast del film è composto, tra gli altri, da Juliette Jouan, giovane attrice al suo debutto cinematografico, Raphaël Thierry, Louis Garrel, Noémie Lvovsky, Ernst Umhauer, François Négret, Yolande Moreau.

L’envol è prodotto da CG Cinema, Avventurosa con Rai Cinema, The Match Factory e ARTE France Cinéma, ed è realizzato con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura. Il film sarà distribuito in Italia da 01 Distribution.


Gino Santini

redattore

© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581