Einaudi
Don DeLillo, uno scrittore sul grande (e piccolo) schermo. Aspettando "White Noise" a Venezia
Aspettando "White Noise" adattamento dell'omonimo romanzo di Don DeLillo per la regia di Noah Baumbach che aprirà la Mostra di Venezia 2022, ecco un breve itinerario cineletterario proprio…
La scalata di Paolo Cognetti attraverso "Le otto montagne". Diventato (anche) un bel film
"Le otto montagne" (Einaudi) il bell'eserdio di Paolo Cognetti vincitore dello Strega 2017 è diventato un film presentato al festival di Cannes. Un romanzo di grande forza e intensità di…
All'Opera con Giancarlo De Cataldo. Al teatro Manzoni gli scrittori vanno in scena
"Non esiste delitto che non sia stato già raccontato dal grande melodramma del passato". Partono da qui le indagini del magistrato melomane Manrico Spinari della Rocca, personaggio…
Tutte "Le ferite" del mondo. Un'antologia di racconti per i 50 anni di Medici Senza Frontiere
Donatella Di Pietrantonio, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri e ancora Domenico Starnone, Marcello Fois. Non sono che alcuni dei quattordici scrittori che firmano l'antologia Le…
L'ossessione del cinema per i noir di Jo Nesbø. Alessandro Borghi è il volto del nuovo thriller Sky
È Alessandro Borghi il volto di "The Hanging Sun" coproduzione internazionale di Sky Original con le italiane Cattleya e Groenlandia, le cui riprese inizieranno a settembre. Si tratta…
L'eutanasia secondo Fausto Brizzi. “Cento Giorni di Felicità” presto al cinema in Cina
Fausto Brizzi approda dall’altra parte del mondo col suo best seller Cento Giorni di Felicità (Einaudi, 2013), successo planetario finalmente pronto per il grande schermo grazie…