Giorgio Arlorio

Il cinema d'autore per capire il mondo. Il '900 di Citto Maselli per il suo 91esimo compleanno

Buon compleanno Citto Maselli che il 9 dicembre compie 91 anni. Per l'occasione rilanciamo l'intervista fatta con lui in occasione dell'omaggio-tributo che gli ha dedicato la Mostra di…


Magnifici centenari. Il difficile dibattito nel cineforum del Pci

Il 21 gennaio del 1921 nasceva a Livorno il Partito comunista italiano. In occasione dello storico centenario Roberto Roscani riflette su come il cinema e il partito di Gramsci e…


Zorro, cent'anni da giustiziere. Atteso il suo ritorno tra Cuaron junior e Tarantino

Zorro compie cent'anni ma non li dimostra. Da quel 1919 quando il suo papà, Johnston McCulley pubblicò la sua prima avventura - il romanzo breve, "La maledizione di Capistrano" portato…


Addio Giorgio Arlorio militante della cultura. Un ricordo di Citto Maselli nel "covo" di Fregene

È morto il 25 luglio, Giorgio Arlorio, decano degli sceneggiatori e grande intellettuale. Aveva 90 anni. Un ricordo di Citto Maselli, amico di sempre, che lo racconta a Fregene, al…


In memoria di Giorgio Arlorio che la storia del cinema l'ha scritta col noi

Uno stralcio della laudatio per Giorgio Arlorio firmata da Steve Della Casa, Vittorio Sclaverani e Caterina Taricano in occasione del Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2018…


Alla scoperta del cinema di Giorgio Arlorio. Film, libro e dibattito alla Casa del cinema

Lunedì 10 dicembre alla Casa del cinema di Roma (ore 16.20) un pomeriggio dedicato al cinema del decano degli sceneggiatori, Giorgio Arlorio. Proiezione de "La patata bollente" di Steno, a…