Lina Wertmüller

Rimpatriata tra ex scolari del maestro D'Orta. Il doc di quelli che se la sono cavata arriva in sala

In sala dal 5 gennaio (con Lo Scrittoio) "Noi ce la siamo cavata" documentario di Giuseppe Marco Albano che, a trent'anni dall'uscita del film Lina Wertmüller ispirato allo storico libro…


Addio Lina Wertmüller la Gian Burrasca del cinema italiano. Che ha stregato il mondo

Scomparsa a Roma (dove è nata il14 agosto 1928) Lina Wertmüller. È stata la prima donna candidata all'Oscar per la miglior regia. Premio che ha poi ricevuto alla carriera nel 2019. Gli…


Cent'anni dalla nascita del Pci in venti film. Tra lettere aperte, terrazze, palombelle rosse e cosmonauti

Cent'anni fa, il 21 gennaio 1921 a Livorno nasceva il Partito comunista italiano. Per l'occasione vi proponiamo una selezione (una ventina) di film che in quel mondo hanno trovato…


Addio Giorgio Arlorio militante della cultura. Un ricordo di Citto Maselli nel "covo" di Fregene

È morto il 25 luglio, Giorgio Arlorio, decano degli sceneggiatori e grande intellettuale. Aveva 90 anni. Un ricordo di Citto Maselli, amico di sempre, che lo racconta a Fregene, al…