Tutti “Insieme” appassionatamente. I tre appuntamenti letterari romani in una grande kermesse



I tre storici appuntamenti letterari romani – “Letterature”, “Libri Come” e “Più libri più liberi” – uniti per una grande manifestazione dal vivo. Al via il primo ottobre “Insieme – Lettori, autori, editori”, che riporta a Roma i libri, gli scrittori, gli scienziati, i filosofi, gli artisti, i musicisti e i lettori. Non una versione adattata dei tre festival, ma un nuovo format, adeguato alle esigenze dettate dall’attuale situazione sanitaria.

Una grande area espositiva con 168 stand, aperta al pubblico da giovedi 1° ottobre alle ore 14 fino alle 20 con ingresso libero in cui esporranno non solo piccole e medie realtà da tutto il Paese – come nella tradizione di Più libri più liberi – ma anche i grandi editori italiani.

Le postazioni saranno allestite nelle aree esterne dell’Auditorium: nell’area pedonale di viale Pietro de Coubertin e sui giardini pensili Claudio Abbado. E poi decine di incontri con gli autori, reading e performance artistiche e musicali, animeranno per quattro giorni (fino a domenica 4 ottobre) due dei luoghi più suggestivi della capitale: il Parco Archeologico del Colosseo (Basilica di Massenzio e StadioPalatino) e l’Auditorium Parco della Musica. Sempre nel rigoroso rispetto di tutti i protocolli di sicurezza, sarà infatti obbligatorio attenersi alle direttive anti Covid quali misurazione della temperatura corporea e obbligo di mascherina per tutta la durata della visita e in tutti gli spazi della manifestazione.

Si parte giovedì alle 14 all’Auditorium Parco della Musica con taglio del nastro alla presenza delle istituzioni.

qui il programma completo