Vent’anni di MoliseCinema. Con Fabrizio Gifuni e Antonio Capuano


Torna a Casacalenda (Campobasso) la 20a edizione di MoliseCinema (dal 2 al 7 di agosto). Una sei giorni di proiezioni, concorsi, eventi, ospiti e incontri che animeranno le piazze e i vicoli del borgo molisano che da 20 anni ospita il Festival ispirato al motto “Piccoli paesi, grande schermo”.

Quattro concorsi di corti, documentari e lungometraggi, proiezioni speciali, incontri, masterclass, mostre, concerti e un omaggio a Monica Vitti, ritratta nel manifesto della 20a edizione.

Sarà Fabrizio Gifuni uno dei grandi protagonisti della manifestazione. All’attore il Festival dedica il nuovo libro della propria collana: “Fabrizio Gifuni. Attore maratoneta” a cura di Federico Pommier Vincelli e Boris Sollazzo. Il volume contiene numerosi saggi e interviste ai registi Marco Bellocchio, Francesco Bruni, Marco Tullio Giordana, Gianluca Tavarelli, Daniele Vicari. Presenti  anche una conversazione con lo stesso Fabrizio Gifuni e una postfazione di Sonia Bergamasco (che sarà presente al Festival).

il 4 agosto Gifuni presenterà il libro insieme ai curatori. Il 5 agosto sarà protagonista di un incontro con il giornalista Marco Damilano sul cinema che ha raccontato il caso Moro e accompagnerà la proiezione di 3 dei suoi film: La Belva, il Capitale umano ed Esterno notte.

Tra gli ospiti Antonio Capuano che il 6 agosto terrà la Masterclass dal titolo “Una prospettiva eccedente”, con la partecipazione degli autori del libro dedicato al regista Armando Andria, Alessia Brandoni, Fabrizio Croce. Il 5 agosto Capuano, a cui è stato assegnato nel 2022 il David di Donatello alla carriera, presenterà il suo ultimo film Il buco in testa.

Prosegue poi la collaborazione di MoliseCinema con la IFA-Scuola di Cinema di Pescara che curerà il Workshop di orientamento alla formazione Attoriale tenuto dal docente Daniele Ciglia.

Tutti gli incontri principali saranno trasmessi in diretta streaming sui canali del Festival.