Festival: Minervini e De Angelis passano (anche) da Toronto
Nutrita pattuglia italiana al prossimo festival di Toronto (6/16 settembre). Direttamente dal concorso veneziano Roberto Minervini con “What you gonna do when the world’s on fire?”. Edoardo De Angelis con “Il vizio della speranza” che poi passerà alla Festa di Roma. E ancora “Loro” di Sorrentino nella versione internazionale, ridotto ad un unico film e “Dogman” di Garrone …
Momento positivo per il cinema italiano all’estero? L’ Istituto Luce Cinecittà lo conferma, annunciando una massiccia presenza made in Italy al Festival di Toronto (6/16 settembre), il grande appuntamento del cinema nordamericano e globale.
Si comincia da Loro di Paolo Sorrentino, in anteprima mondiale nella sua versione internazionale, come un unico film, è stato invitato nella sezione Masters. Da qui il film, che ha una distribuzione statunitense e canadese, inizierà il suo viaggio internazionale.
In Special Presentation, che insieme ai Gala equivale al concorso per Toronto, è stato selezionato Dogman di Matteo Garrone. Decine i paesi che distribuiranno il film, inclusi gli Stati Uniti ed il Canada che proprio a Toronto lanceranno il film per le uscite nordamericane.
Dal concorso di Venezia (dove passa il 2 settembre) arriva il nuovo film di Roberto Minervini, What you gonna do when the world’s on fire?, riflessione sull’intensificarsi dell’odio razziale negli Stati Uniti e ritratto di una comunità afroamericana che combatte per avere giustizia. E sempre in anteprima mondiale il nuovo film di Edoardo De Angelis, Il vizio della speranza, in Contemporary World Cinema che poi passerà anche alla prossima Festa di Roma.
7 Agosto 2015
Da Marte all’Iran, Toronto “legge” i suoi film
In linea con la Mostra di Venezia, anche il Festival canadese (dal 10 al 20…
18 Luglio 2017
Carlo Cassola, un festival coi suoi romanzi da vedere al cinema
Carlo Cassola Film Festival dal 27 luglio al 31 agosto a Grosseto, rassegna…
15 Novembre 2015
Torinofilmfest, da leggere e da vedere
Dall'autore de "Il the nel deserto" al grande Edgar Lee Masters, passando per…