George Clooney torna tra le stelle. Per Netflix e col romanzo di Lily Brooks-Dalton
È da un libro il nuovo film di George Clooney e sarà per Netflix. Dopo i successi della serie Catch-22 (anche in questo caso c’è dietro un romanzo, un romanzo-manifesto contro la guerra come Comma 22 di Joseph Heller) l’attore e registra tra i più engagé di Hollywood ha scelto il libro rivelazione dell’americana Lily Brooks-Dalton, Good morning, midnight del 2016, per il suo ritorno alla regia.
Tradotto in tutto il mondo e in Italia (nel 2017) dalla casa editrice Nord (ossia il gruppo GeMS) col titolo, La distanza tra le stelle, il fortunato racconto è ambientato nel circolo Polare Artico in un futuro prossimo, punto di osservazione di due storie parallele: quella di Augustine, vecchio scienziato ed ex sciupaffemine che sceglie di restare in totale solitudine nell’osservatorio stellare smantellato in tutta fretta a causa di un evento catastrofico, e Sully una giovane astronauta che si è ritrovata catapultata in una missione destinata a passare alla storia: raggiungere l’orbita di Giove. Qualcosa, però, anche nel suo caso è andato storto e Sully si ritroverà a vagare nel silenzio siderale senza più nessun contatto con la Terra.
Fantascienza dunque come nel fortunato Gravity che regalò ben sette Oscar ad Alfonso Cuarón, e portò per la prima volta tra le stelle George Clooney al fianco di Sandra Bullock.
L’adattamento del libro è firmato da Mark L. Smith, lo stesso di Revenant di Alejandro González Iñárritu, a sua volta adattamento del romanzo di Michael Punke.
Clooney figura tra i produttori insieme allo sceneggiatore e produttore, Grant Heslov. “Grant e io non potevamo essere più entusiasti di essere coinvolti in questo incredibile progetto”, ha spiegato Clooney a Variety.
“Mark è uno scrittore che abbiamo ammirato a lungo e la sua sceneggiatura è ossessionante. Siamo entusiasti di lavorare anche con i nostri amici di Netflix, dice George che con Good morning, midnight torna alla regia di un film dopo Suburbicon e Monuments Men.
22 Maggio 2019
“Lettere dall’universo”, Netflix punta sulla narrativa per ragazzi
Lettere dall'universo, il premiatissimo libro per ragazzi di Erin Entrada…
13 Ottobre 2015
Anche Netflix nella “Suburra” italiana
Arriva in sala e in contemporanea negli Usa e America Latina il film di…
22 Novembre 2018
Il cinepanettone 2018 è solo su Netflix. Dal 7 dicembre
"Natale a 5 stelle" è il nuovo cinepanettone firmato da Enrico Vanzina in…