“Immaginafuturo” con Francesco Patierno

Nuovo appuntamento con gli incontri dell’Associazione InSei dedicati ai mestieri del cinema. Stavolta – giovedì 27 ottobre, a Roma, dalle 21.00 alle 22.30, nell’Aula Magna – Sala Celimontano, in via Bezzecca 10 – Francesco Patierno, reduce dalla presentazione di “Naples ’44” alla Festa di Roma, racconterà come si diventa registi…

2016052602

All’ultima Festa di Roma è stato uno dei protagonisti con Naples ’44, il suo ultimo film ispirato alle pagine dell’omonimo libro di Norman Lewis (leggi la recensione di Enzo Lavagnini). Sarà Francesco Patierno a tenere la nuova lezione del ciclo dedicato ai mestieri del cinema organizzati dall’Associazione InSei, per Immaginafuturo,  giovedì 27 ottobre, a Roma, dalle 21.00 alle 22.30, nell’Aula Magna – Sala Celimontano, in via Bezzecca 10.

Come si diventa regista? È una vocazione, una ineluttabile deriva a cui non si può sfuggire oppure è una scelta ponderata a lungo? Probabilmente tutto questo. Ma non solo. Francesco Patierno, autore di pellicole amatissime come Pater Familias, Il mattino ha l’oro in bocca e Cose dell’altro mondo, racconta la sua storia. Una vicenda personale che lo ha portato alla regia partendo dall’architettura, la pubblicità e la scenografia, passando per la realizzazione di servizi tv per la Rai, documentari, videoclip e spot commerciali.

Il ciclo di appuntamenti organizzato dall’Associazione inSei, con registi, direttori di festival, autori di animazione, giornalisti e sceneggiatori si conclude nel mese di novembre con Laura Bispuri che racconterà del suo fortunato esordio con Vergine giurata, dal romanzo di Elvira Dones.