Scorsese in visita dal papa con “Silence”

Martin Scorsese è stato ricevuto da papa Francesco per una presentazione in Vaticano del suo atteso nuovo film Silence, tratto dal capolavoro di Shusaku Endo (libro che il papa ha letto) che racconta delle persecuzioni contro i cristiani nel Giappone del 1600…

silence

Martin Scorsese in visita dal Papa. Perché? Per presentare in Vaticano il suo tanto sofferto ultimo film che parla delle persecuzioni subite dai cristiani in Giappone nel 1600. In particolare dai Gesuiti, l’ordine a cui appartiene papa Francesco.

9788879729734_silenzio

Si tratta di Silence, un progetto rincorso dal regista di Taxi Driver da oltre vent’anni, che gli è costato anche una querelle giudiziaria con Vittorio Cecchi Gori in veste di produttore. Silence è tratto dal capolavoro di Shusaku Endo del ’66, considerato il Graham Greene giapponese e racconta le vicende di due gesuiti, appunto, inviati in Giappone per indagare sulle persecuzioni religiose. I protagonisti sono Andrew Garfield, Liam Neeson, Adam Driver, Ciaran Hinds e Tadanobu Asano.

Silence è atteso nelle sale Usa il 23 dicembre e in Italia nelle prossima stagione nel listino di 01

Secondo quanto riportato dall’Ansa Francesco ha raccontato di aver letto Silenzio, di aver desiderato anche lui di andare in missione in Giappone e di aver parlato del Museo dei 26 martiri a Nagasaki, in ricordo appunto, delle persecuzioni contro i cattolici.