I David arrivano al Salone del Libro (online). Incontro con Saverio Costanzo il 5 dicembre



L’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello inaugura la collaborazione col Salone Internazionale del Libro di Torino, per raccontare come il cinema e la narrazione ci stiano accompagnando in questo periodo di emergenza sanitaria.

Il primo appuntamento – a cui si potrà assistere il 5 dicembre sui canali digitali del Salone del Libro e sulla pagina Facebook del Premio – sarà con il regista Saverio Costanzo, vincitore del David di Donatello con il suo esordio Private (2005), e le cui pellicole sono, in maniera significativa, spesso ispirate ad opere letterarie. Dopo La solitudine dei numeri primi (2010), tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Giordano (Mondadori, 2008),  Costanzo ha infatti realizzato Hungry Hearts (2014), tratto da Il bambino indaco di Marco Franzoso (Einaudi, 2012), ed infine, la serie televisiva ancora in produzione L’amica geniale (2018) dalla saga di Elena Ferrante (E/O, 2017). L’incontro, durante il quale il regista terrà una lezione sul binomio Interno/Esterno nei suoi film, e più in generale, nella nostra maniera di osservare il mondo, sarà introdotto dallo scrittore Giordano Meacci, candidato al David di Donatello per la miglior sceneggiatura per Non essere cattivo (2015) di Claudio Caligari.

L’evento fa parte del programma “Vita Nova”, che si terrà sui canali digitali del Salone del Libro dal 4 all’8 dicembre: un’occasione per anticipare i temi della XXXIII edizione del prossimo maggio, a Torino.

Qui per ulteriori informazioni e per il programma completo

 

© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581