In quarantena… ma professionali: i corti (d’autore) di Cinemaitaliano.info

Una nuova iniziativa per raccontare, attraverso il cinema, l’epoca della quarantena da Covid-19 nell’ambito della campagna #iorestoacasa: si chiama Coronavirus- Il Racconto di un Autore la finestra in rete aperta dal portale Cinemaitaliano.info, dove sono pubblicati e visionabili cortometraggi (di due minuti ciascuno) in cui registi e autori raccontano a modo loro l’inedita e difficile fase che stiamo vivendo. Tutte le informazioni si possono richiedere all’indirizzo comunica@cinemaitaliano.info.

Libertà nella scelta del genere (doc, finzione, reportage) e nel mezzo con cui realizzare il film (anche lo smartphone è ammesso) e però un requisito d’obbligo: la professionalità. L’appello infatti è rivolto espressamente agli addetti ai lavori, in alternativa ad altri progetti analoghi (come quelli lanciati dal regista Gabriele Salvatores o dal collettivo “Tutte a casa”) aperti alla partecipazione di filmmaker “improvvisati”.

Qualcuno ha già risposto alla chiamata, con oltre trenta lavori pervenuti alla redazione del sito: i primi ad essere messi in rete sono stati i corti dello sceneggiatore, regista e critico Marco Spagnoli (tra i suoi titoli i doc Il nostro papa Luna italiana) e dell’autrice di Perfetti sconosciuti Paola Mammini.

Il portale non intende riunire i film in un prodotto unitario da far circolare in futuro, ma è previsto un evento in cui proiettare gli instant short movies (con premiazione dei preferiti) quando ci saremo lasciati alle spalle l’emergenza. Nel frattempo, sotto con i video… ma, per dirla col René Ferretti di Boris, prima di tutto “a’ qualità”.

© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581