È nato “WICIP”. Il cinema delle donne è per l’inclusione
È nato WICIP – Women Italian Cinema. An Inclusive Project, il primo appuntamento internazionale di promozione del cinema italiano scritto prodotto e diretto da donne, accessibile anche ai disabili sensoriali, con sottotitoli per i sordi e audio descrizione per ciechi e ipovedenti.
L’obiettivo è portare all’attenzione delle istituzioni, del mondo della cultura, dell’entertainment e del pubblico il talento femminile nel cinema e di promuovere il Women Empowerment.
Sono 5 i titoli che saranno programmati in oltre 20 differenti location e disponibili in francese, inglese, portoghese, slovacco e spagnolo: Being my Mom di Jasmine Trinca, Corpo a corpo di Maria Iovine, Faith di Valentina Pedicini, La ragazza ha volato di Wilma Labate (nelle foto), Le sorelle Macaluso di Emma Dante.
WICIP è ideato da Angela Prudenzi e Federico Spoletti e prodotto da L’Age d’Or. Il comitato scientifico è costituito da Elena Di Giovanni, Beatrice Fiorentino, Oscar Iarussi, Stefania Ippoliti, Silvia Pavoni, Angela Prudenzi, Federico Spoletti.
Le proiezioni dei film – in lingua originale e con sottotitoli – saranno accompagnate da incontri, il cuore della rassegna, e momento di vero scambio tra autrici, studiose e studiosi e produttrici di nazionalità diverse. Un’occasione per sviluppare comuni progetti produttivi e per creare le basi per studi specifici.
Il primo appuntamento si è svolto il 7 marzo in collaborazione con ICFF – Italian Contemporary Film Festival di Toronto che dal 2012 promuove con successo il cinema italiano in Canada.
Grazie alla collaborazione con ICFF, accedendo alla piattaforma del Festival, per una settimana sarà possibile vedere Le sorelle Macaluso di Emma Dante preceduto da un’intervista con la regista.
22 Maggio 2016
Le donne soldato delle sorelle del cinema francese … vincono
Premio della sceneggiatura a Delphine e Muriel Coulin per l'adattamento…
20 Giugno 2017
Prove generali per un festival di cinema delle donne. Con dibattito
All'Isola Tiberina di Roma, dal 23 al 26 giugno, quattro giorni di proiezioni…