Bookciak, Azione! 2023 fa tappa a Cagliari. Col Festival Premio Emilio Lussu


 

Prosegue anche quest’anno la felice collaborazione con Festival Premio Emilio Lussu nel segno e nella memoria dell’intellettuale sardo antifascista. La IX edizione della rassegna, che si è svolta a Cagliari dal 9 al 15 ottobre, avrà la sua chiusura il 10 dicembre con una mattinata dedicata al premio Bookciak, Azione! 2023.

L’appuntamento è a Cagliari, ore 11, al polo Bibliotecario Falzarego, in via Falzarego 35. Per l’occasione saranno proiettati i bookciak vincitori della XII edizione del concorso cineletterario, premiati alla Mostra di Venezia dal presidente di giuria Nichi Vendola, nell’ambito dell’evento di pre apertura delle Giornate degli Autori, in collaborazione con SNGCI.

Si tratta dei due corti ispirati alla raccolta di poesie Sacro e urbano di Isabella Capurso, pubblicata da Gattomerlino: Pozzanghere di Veronica Pellegrinet e El Chuño Los Andes a Rebibbia, realizzato dalle studentesse-detenute della Sezione R del Liceo Artistico Statale Enzo Rossi a seguito del seminario interdisciplinare a cura dei proff. Claudio Fioramanti e Lucia Lo Buono.

A seguire anche gli altri tre vincitori: Fino alla fine dell’estate di Greta Amadeo, liberamente ispirato a La mia amica scavezzacollo di Micol Beltramini; ResoNumero0051 di Matteo Papetti liberamente ispirato a Isometria della memoria di Davide Passoni (Casa editrice Miraggi), realizzato con i ventiquattro studenti del corso di Drammaturgia Multimediale 2022/2023 coordinato dalla prof.ssa Alessandra Pescetta per l’Accademia di belle arti (LABA) di Brescia. E ancora Presente dilatato di Riccardo Malleo, liberamente ispirato a Il volo del pettirosso di Alvise Fretti (LiberEtà).

Conduce l’incontro Elisabetta Randaccio, con Gabriella Gallozzi ideatrice e direttrice del premio.

 

© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581